Domenica, 23 Febbraio 2025

L’assessorato alla Cultura del comune di Pisticci e le Biblioteche Comunali, in ricordo della frana che devastò Pisticci ed in particolare il rione Dirupo nel 1688 e nella quale persero la vita molti pisticcesi, organizza “La Notte di Santa Apollonia 9 febbraio 1688 - 9 febbraio 2025”.

Il 5 gennaio 1968 l’arcivescovo di Matera mons. Giacomo Palombella presiedeva la solenne cerimonia di intestazione a Dio Salvatore della nuova chiesa di Cristo Re, nel rione Matine che già esisteva nel 1959 quando don Mario Spinello, dotto e ispirato sacerdote di origini venete, nato a Vicodarzere (Padova) il 21.7.1923, ebbe dalla curia di Matera la non facile missione di creare, quasi dal nulla, una nuova chiesa a Pisticci, in un rione popoloso e in fase di crescita, ma ancora fortemente emarginato.

“Ho avuto l'onore di visitare il meraviglioso Santuario di Santa Maria la Sanità del Casale, luogo di storia e di culto della nostra città, con delle guide d’eccezione, i nostri apprendisti ciceroni.

“In questi giorni è stata posizionata sul campanile del Santuario della Madonna del Casale la Campana donata lo scorso ottobre.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca