Domenica, 23 Febbraio 2025

ROTONDELLA (MT) – Il sindaco di Rotondella, Gianluca Palazzo, ha emesso una nuova Ordinanza che conferma e integra il divieto di emungimento delle acque, già disposto nel 2017, a causa del superamento delle soglie di contaminazione rilevato dall’ARPAB nelle zone ubicate nei pressi della Trisaia. Oltre al divieto di emungimento, la nuova Ordinanza dispone anche il divieto di coltivazione all’aperto di ortaggi, eccetto quelli in serra, e viene imposto il lavaggio della frutta. Il provvedimento interessa le stesse aree già coinvolte e sollecita la Regione Basilicata ad accelerare la bonifica e a convocare il tavolo della trasparenza.

Entro il prossimo mese di febbraio cominceranno i lavori di "bonifica del sito Trisaia di Rotondella (Matera)": lo ha annunciato, definendola "un'ottima notizia per l'ambiente lucano", l'assessore all'ambiente della Regione Basilicata, Laura Mongiello.

Torna a riunirsi sabato prossimo, 17 febbraio, alle ore 9.30 nell’aula consiliare “Pasolini” di via Sallustio, il “Tavolo permanente no scorie”, organismo istituzionale voluto dal sindaco, Domenico Bennardi con il presidente del consiglio comunale, Francesco Salvatore, e costituito dalla quasi totalità dei sindaci lucani e della vicina Puglia murgiana.

Riceviamo e pubblichiamo un interessante comunicata da parte dell’ing Antonio Grieco, che analizza le potenzialità dell’agrovoltaico

Rocco Fuina, Capogruppo della Lega in consiglio regionale, ha partecipato alla prima di due giornate di Conferenza Energia e Ambiente "Strategia energetica e traiettorie di sviluppo", organizzata dalla Regione Basilicata - Assessorato Ambiente, Energia e Territorio in collaborazione con ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile) e FEEM (Fondazione Eni Enrico Mattei).

Pagina 1 di 2

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019