Domenica, 23 Febbraio 2025

Fuina (Lega) partecipa alla Prima Conferenza Energia e Ambiente

Martedì, 21 Novembre 2023

Rocco Fuina, Capogruppo della Lega in consiglio regionale, ha partecipato alla prima di due giornate di Conferenza Energia e Ambiente "Strategia energetica e traiettorie di sviluppo", organizzata dalla Regione Basilicata - Assessorato Ambiente, Energia e Territorio in collaborazione con ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile) e FEEM (Fondazione Eni Enrico Mattei).

La conferenza, che si tiene presso il Centro Ricerche ENEA Trisaia di Rotondella nei giorni 21 e 22 novembre, è un forum di confronto e dibattito per autorità, rappresentanti istituzionali, ricercatori, accademici e operatori del settore energetico. Al centro delle discussioni c’è la strategia regionale nell'ambito della transizione energetica e decarbonizzazione, con particolare attenzione alle sfide sia a livello nazionale che regionale. Tematiche di rilevanza che includono lo sviluppo delle fonti rinnovabili, le potenzialità della bioenergia, le opportunità offerte dalle nuove tecnologie basate sull’idrogeno, gli obiettivi di efficienza energetica, le prospettive delle comunità energetiche rinnovabili e l'inquadramento delle possibilità suggerite dal mercato dei crediti di carbonio, con un focus sulla sostenibilità territoriale.
La partecipazione di Fuina sottolinea l'impegno della Lega in Basilicata nella promozione di soluzioni sostenibili e nello sviluppo di strategie energetiche per affrontare le sfide ambientali e raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione.
La prima giornata della conferenza sarà chiusa dall'intervento del Ministro dell’Ambiente e Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin. La seconda e ultima giornata vedrà le conclusioni affidate all’Assessore all’Ambiente, Energia e Territorio della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, e al Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca