Mercoledì, 05 Febbraio 2025

POMARICO. Oggi 31 gennaio 2025 ricorrono 14 anni dalla scomparsa, immatura e tragica nella città di Torino, del Prof. Antonio Bonavista. A Pomarico, il suo ricordo è sempre vivo; un personaggio di spicco della vita sociale, della politica e soprattutto della cultura di questa città. Per l’occasione, come ormai accade da diversi anni, c’è sempre un pensiero gentile di chi lo ha conosciuto e voluto bene, che in questa triste ricorrenza, lo ricorda attraverso un toccante ma anche appassionato ed affettuoso messaggio che, sicuramente Antonio la lassù, si è compiaciuto di riceverlo, a testimonianza di tutto quello che è il grande amore che amici e amiche riservano alla sua squisita, straordinaria persona.

Una partita che alla vigilia preoccupava l’ambiente rosso blu essendo la squadra ospite una sorta di “bestia nera” per l’Elettra Marconia.

Finalmente i ragazzi sono andati oltre la cabala sfoderando una prestazione di tutto rispetto.

Un primo tempo in cui la squadra di mister Viola ha chiuso la contesa per poi amministrare in scioltezza nel secondo tempo.

Già al 2’ il colpo di testa di Galli sfiora la traversa.

Al 3’ il tiro a botta sicura di Da Silva viene respinto in angolo da un difensore.

Il gol arriva all’11’: cross dalla destra di Berterretche che attraversa l’area di rigore e viene rilanciata nell’area piccola da un gran colpo di testa di Martinez. Galli appostato sul secondo palo, si fa trovare pronto per il tap in ribadendo in rete.

Tiepida reazione del Pomarico con un tiro alto che non impensierisce Asllani.

Poi accade qualcosa di spettacolare: su calcio d’angolo dalla destra, imperioso stacco di Bertea che di testa manda il pallone a colpire prima il palo e poi la traversa. Una traiettoria inspiegabile che si spegne a fondo campo.

I padroni di casa approfittano del momento per chiudere i conti.

Al 35’ ancora Galli lascia partire un bolide appena entrato in area che il portiere ospite miracolosamente respinge sulla linea di porta.

Ma è solo l’epilogo del raddoppio: al 41’ azione fotocopia del primo gol. Cross dalla destra che viene rimandato in area da Strumia. Pronto Cirelli a depositare in rete con un colpo di testa in tuffo.

La ripresa si apre con una punizione del Pomarico alta sulla traversa.

La vera occasione per gli ospiti arriva al 68’. Il tiro a colpo sicuro dell’attaccante, trova pronto Asllani che sfodera una grande parata di piede deviando in angolo.

Poi più nulla con l’Elettra che controlla ed il Pomarico che non riesce a pungere.

C’è solo il tempo per le sostituzioni.

Punti d’oro in chiave play off per l’Elettra che resta agganciata alla vetta e fa sognare i tifosi rosso blu.

Formazione Elettra Marconia: Asllani – Berterretche (90’ Tricchinelli) - Galli – Bertea – Strumia – Casale – Di Mauro (77’ Sollazzo) – Risso – Da Silva (78’ Suglia) - Martinez – Cirelli (87’ Carbone)

risultati e classifica tuttocampo.it

Continuano i primati per i fischietti pisticcesi in terra lucana e non solo.

Un argomento importantissimo che riguarda da vicino, anche noi pisticcesi. Il riferimento è alla necessità di raddoppio della Strada Statale N.7 che congiunge Ferrandina a Matera e che da diversi anni, forse anche a causa del suo stato strutturale, ha registrato innumerevoli incidenti stradali, purtroppo, diversi anche mortali.

Prima sconfitta per l’Elettra Marconia che al “La Manferrara” di Pomarico termina la partita in nove.

Pagina 1 di 27

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne