Venerdì, 04 Aprile 2025

La Nuova Futsal Pisticci inizia a scaldare i motori e si prepara alla prossima stagione agonistica con la squadra femminile che piano piano prende forma.

Un personaggio che ha contribuito a rendere l’Ospedale di Tinchi fiore all’occhiello della sanità del metapontino e che si è spento nella giornata di mercoledì 26 gennaio a Roma, dove viveva da alcuni anni con la sua famiglia.

E’ da oltre un mese che lungo la strada provinciale che porta allo Scalo Ferroviario, ma anche all’ ex stabilimento ANIC e al Quartiere Residenziale, proprio in prossimità dell’ingresso alla struttura dell’Amaro Lucano, si nota uno strano e notevole rialzo dell’asfalto, che, se non inquadrato bene a distanza, da parte degli automobilisti di passaggio, nonostante un segnale indicatore con freccia, potrebbe costituire serio pericolo per la circolazione che proprio in quel tratto di rettilineo, viene affrontata a velocità più o meno sostenuta.

29 luglio 1961 - 29 luglio 2021. Son trascorsi esattamente 60 anni da una data che ci appartiene e che cambiò la storia e la geografia della Valbasento. Una giornata memorabile per la Basilicata intera, che iniziò in una caldissima mattina nella grande piana di S. Angelo di Pisticci Scalo, fino ad allora coltivata prevalentemente a pascolo e a frumento.

L’amministrazione comunale con una nota stampa fa sapere:

Post Gallery

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”