Lunedì, 07 Aprile 2025

In occasione della gara di sabato 4 febbraio tra il Pisticci e il Salerno, che si svolgerà alle ore 16:00 al Pala Campagna di Bernalda, il Gruppo Pistoikos fa sapere che per coloro i quali vogliano raggiungere gratuitamente il centro ionico, è stato messo un pullman a disposizione. Il tutto per dare una mano ai ragazzi di mister Lavecchia, impegnati in una gara da dentro o fuori. I Pistoikos con il grido "Tutti al Pala Campagnba", invitano chiunque a Bernalda, dove si svolgerà l’avvincente partita.

In occasione della prima gara casalinga di sabato prossimo della Pol CS Pisticci contro il Sammichele, i ragazzi del gruppo pistoikos, invitano tutta la cittadinanza a seguire la squadra e a presentarsi alle ore 14:30 nel parcheggio del Pala Olimpia. In serbo una bellissima sorpresa che accompagnerà la squadra alla sua prima sfida tra le mura amiche.

Non poteva mancare il supporto del sempre generoso popolo gialloble in una gara tanto importante come quella giocata a Rivello dove in palio c'era ben più di una semplice vittoria in quanto ci si giocava un'intera stagione.

“Bisogna crederci” recita così lo slogan del Gruppo Pistoikos che invita un’intera cittadinanza, a raggiungere Rivello, luogo in cui si svolgerà l’ultima gara della Pol CS Pisticci, che con una vittoria, vincerebbe il campionato di calcio a 5 serie C1 ed approderebbe ad un traguardo storico, mai raggiunto prima, la serie B.

Post Gallery

Royalties Petrolifere e Giustizia Territoriale in Basilicata: Il Diritto al Riconoscimento dei Territori 'di Servizio'

La Nuova Futsal chiude la stagione agonistica con un bilancio positivo

A Tinchi il comitato per l'ospedale chiama alla mobilitazione i cittadini

Per una gestione razionale e produttiva delle acque lucane

In ricordo del Maggiore Alessio Ghersi, a due anni dalla scomparsa

Il dott. Giannasio, referente del circolo Pisticci-Marconia di Azione

Celebrata con una grande festa la vittoria della Pol CS Pisticci. Foto

Ad Assisi la 17^ edizione del convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura

Crisi idrica: per la Coldiretti Basilicata serve chiarezza, non strumentalizzazioni