Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Le immagini del “Presepe Vivente” di Pisticci che chiude alla grande la sesta edizione

Venerdì, 27 Dicembre 2024

Ha chiuso alla grande, nella serata di giovedì 26 dicembre 2024, la V° edizione del Presepe Vivente di Enotria Felix di Pisticci, ormai tra le eccellenze lucane e punto di riferimento degli eventi natalizi della nostra regione. Un bilancio più che positivo, andato oltre tutte le attese, un successo straordinario per un attesissimo evento, preparato e allestito tra i sempre affascinanti luoghi del vecchio centro storico della Terravecchia, trasformato per l’occasione, nei luoghi della Palestina al tempo di Erode di oltre duemila anni fa.

Anche quest’anno  l’attivissima Associazione pisticcese del presidente Bice Quinto, per il  VI° consecutivo, ha  onorato come si deve e nel migliore dei modi, un appuntamento tra i più attesi della Basilicata, ideato, preparato e messo in  scena con la collaborazione anche di altre associazioni locali partner come il Centro Studi Gimnasyum, interessando tutta una suggestiva zona storica del nostro abitato, eterno simbolo della nostra città, ma anche scenario ideale per  rivivere attraverso una straordinaria  sensazione che l’evento della Natività  è sempre in grado di offrire. Non tanto per l’ambientazione cui pure i pisticcesi sono abituati, ma per la originalità e la creatività delle scene artistiche, animate con la presenza di personaggi tipici del presepe, con l’allestimento di un percorso preciso e articolato di una rappresentazione itinerante, ideata, ben studiata e messa in atto, in grado di raccontare tutto quel senso profondo tipico della religiosità popolare.

Lunerì 23 e giovedì 26 dicembre, sono stati i giorni per rivivere tutto quello storico passato, ricco di una antica e sempre affascinante storia preziosa che l’Associazione locale Enotria Felix, anche quest’anno  è riuscita ad offrire e rendere viva, ovviamente, senza comunque mai perdere di vista quelli che sono i valori essenziali dell’evento, con la scelta indovinata, oltre che del posto, di decine di figuranti con costumi d’epoca, studiati e realizzati nei minimi particolari, che hanno ricevuto l’apprezzamento, nonostante  le rigide temperature di questi giorni, di  tantissimi spettatori, compreso quelli venuti appositamente un pò da tutta la regione, per conoscere e vivere da vicino, questa sempre inimitabile e stupenda opera di arte storica, come la nascita del Redentore nella Palestina di tanti anni fa, ed omaggiarla  con la loro presenza, in un contesto  ormai  diventato punto di riferimento regionale.

Evento, che ha chiuso in parallelo, con un interessante percorso gastronomico, parecchio partecipato e soprattutto….gradito dai visitatori.  Un “DIECI E LODE” a tutto lo staff di questo giovane, ma sempre valido sodalizio della nostra città, che seppur tra mille difficoltà porta avanti la tradizione grazie anche al contributo della Regione di Basilicata, della Amministrazione Provinciale di Matera, dell’Amministrazione Comunale di Pisticci, di Gal Start 2020 e di Slow Food, Sportello Europa.

Ovviamente, l’impegno di Enotria Felix non conosce soste. Si sta infatti già pensando e lavorando per l’appuntamento di luglio con la 8° Edizione de la “Taccariata”.

Un plauso a "Enotria Felix”

Michele Selvaggi

Sotto alcune immagini del Presepe Vivente di Pisticci

Ultima modifica Venerdì, 27 Dicembre 2024 18:31

Post Gallery

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco

Asso Fruit Italia dal 5 al 7 Febbraio al Fruit Logistica a Berlino

Al via la fase operativa degli interventi regionali nel settore apicoltura

Una sfortunata Nuova Futsal Pisticci femminile perde la prima di campionato