Venerdì, 11 Aprile 2025

1° giugno 2024. Il comune perde un grande lavoratore. Va in pensione Pinuccio Guarnieri alias Sciabolino

Venerdì, 31 Maggio 2024

Una vita a servizio dell’Amministrazione Comunale di Pisticci. Una vita a servizio dell’ufficio tecnico comunale, ma soprattutto a servizio dei cittadini.  Lui sarebbe rimasto a lavorare    a …vita, magari anche….gratis, ma la legge, si sa, non lo permette e così, Giuseppe Guarnieri, meglio conosciuto da tutti come “ Pepp Sciabulin”, dopo ben 37 anni di lungo e onorato servizio, in questi giorni, va in pensione.

La data, è quella del prossimo 1° giugno 2024 e con grande curiosità, vorremmo sapere come trascorrerà quella giornata, che lui sperava non arrivasse mai. Ma Pinuccio, ormai da tempo era più o meno preparato a questo evento - sicuramente non piacevole - dopo anni e anni di presenza lavorativa nel Palazzo degli Uffici di Piazza Umberto I°. Anche se, magari, non dava a dimostrare quella che sarebbe stata la sua sofferenza nel lasciare quel posto di lavoro che lui ha sempre amato e rispettato.

Forse nessuno lo sconosce bene come il sottoscritto che, oltre ad aver in comune la nascita e crescita nel rione più antico e storico di Pisticci, la Terravcchia, lo ha avuto  sempre a suo fianco per tantissimi anni, ligio  nel suo impegno di integerrimo dipendente comunale, generoso e sempre a disposizione di tutto e di tutti,  per varie problematiche di ricerca, relative ad antichi carteggi e documenti, che solo lui riusciva a risolvere attraverso il suo speciale intuito, operando nei vari archivi di via Di Giulio (ex albergo Motta), Pisticci Scalo e Marconia.

“Sciabolino”, per noi, un personaggio unico e ….speciale  che si è fatto voler bene oltre che  dai suoli colleghi  dell’Ufficio Tecnico e di altri uffici, dai vari dirigenti che si sono succeduti  in quei 37 anni di operosità, (il Dirigente Geometra Michele Motta in primis), ma anche e soprattutto dai sindaci che hanno guidato la nostra città  durante questi anni, da Polidori a D’Onofrio, Cataldo, Modugno, Vitelli, Giannone, Bellitti, Leone, Di Trani, Verri,  Albano.

Giuseppe Guarnieri, personaggio simpatico, disponibile, ma soprattutto “passionale” per quella che è la sua “priorità”, l’amore per la sua squadra del cuore, la Juventus, che viene prima di tutto e di tutti. Un amore morboso che un simpatico episodio di qualche decennio fa, quando lui era disoccupato, fece capire a che punto potesse arrivare la sua fede bianconera. Questi i fatti: senza lavoro, chiese di poter ottenere una occupazione ad un personaggio dell’epoca. Per tutta risposta si sentì rispondere “Si, va bene, ti accontento e ti faccio lavorare, ma prima devi gridare “Abbasso la Juve !!!”. Pronta la risposta di Sciabolino: “Signor …..  Vi ringrazio lo stesso, ma posso anche morire di fame. Questa parola contro la mia Juve, non le pronuncerò mai e poi mai!”. Naturalmente la cosa era stata posta in modo scherzoso e divertente per conoscere fino a che punto Guarnieri difendeva la sua “sacra” fede sportiva, e tutto poi, finì con una gran risata.

Se ricordiamo bene, lui venne assunto nel 1996, dal Sindaco Giovanni Polidori, classificandosi primo in un regolare concorso per cantonieri, posto che lo ha tenuto impegnato per poco, atteso che il resto della sua vita di dipendente comunale si è svolta in modo diverso, tra le carte dello Ufficio Tecnico e gli archivi comunali.

Ora per lui si apre una nuova vita, un po’ più vicino alla famiglia, insieme alla sua cara sorella Rosetta e nel ricordo di Papà Antonio - leccese DOC - e sua madre Michelina, che non ci sono più.

Qualcuno dice che ora Pinuccio si dovrà abituare ad una vita diversa, senza l’Ufficio Tecnico. Noi riteniamo che, comunque, proprio quell’Ufficio Tecnico, risentirà, non poco, per la mancanza di “Sciabolino”, da sempre, nel suo piccolo, uno dei “pilastri” di quella importante struttura comunale. Proprio l’Ufficio Tecnico, con una simpatica iniziativa, nel pomeriggio di giovedì 30 maggio, nella stanza del Dirigente Ing. Rocco Di Leo, a lui parecchio affezionato, alla presenza di tutti i colleghi, ha festeggiato Guarnieri con un bel regalo personale a ricordo di tanti anni trascorsi insieme in quegli storici locali. Per tutti, l’offerta di bibite, dolci e tanto altro ben di Dio e l’abbraccio affettuoso al festeggiato, visibilmente commosso, onorato dalla presenza del Sindaco Domenico Albano, gli Assessori, Antonio De Sensi, Rocco Negro, Dolly Troiano, Rossana Florio.

Al caro Pinuccio Guarnieri, gli AUGURI personali e di tutti, per la nuova vita da pensionato che l’attende. Senza comunque dimenticare mai, che TUTTI GLI VOGLIAMO E VORREMO SEMPRE BENE !!!!  COME MERITA !!!. Un grande abbraccio.

Michele Selvaggi

Ultima modifica Venerdì, 31 Maggio 2024 14:06

Post Gallery

Elettra inarrestabile: in attesa dei play off settimo risultato utile consecutivo e terzo posto in classifica

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Agricoltura senza pace: preoccupazione per attacchi fungini nei frutteti dello Jonio

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione