Domenica, 23 Febbraio 2025

A Pisticci Scalo venerdi 21 e sabato 22 la festa in onore di San Giuseppe Lavoratore

Giovedì, 20 Giugno 2024

Quartiere residenziale Pisticci Scalo. Ne avevamo già parlato, e ricordiamo che da venerdì 21 a sabato 22 giugno 2024, i festeggiamenti del Patrono di quella comunità, San Giuseppe Lavoratore. Una tradizione che ormai - tranne qualche pausa - si rinnova ormai da oltre mezzo secolo, più o meno l’età del quartiere residenziale ex Snam di Pisticci Scalo - ricordiamo - realizzato unitamente allo stabilimento ANIC i cui lavori presero inizio quel famoso 29 luglio del 1961 con la presenza del Presidente dell’ENI Enrico Mattei, del presidente del Consiglio dei Ministri Amintore Fanfani, del Ministro della Industria l’On. Emilio Colombo ed altre personalità dell’epoca.

I festeggiamenti patronali, iniziano venerdì 21 giugno con la tradizionale e simpatica tavolata di circa 150 metri di lunghezza, imbandita di ogni ben di Dio - da sempre un vero guinness dei primati - che caratterizzerà la serata spettacolare della festa in onore di San Giuseppe Lavoratore. Attorno alla stessa, prenderanno posto praticamente tutte le famiglie del borgo, che così vogliono onorare una antica tradizione nata appunto, diversi lustri fa e consolidata nel tempo. Una serata indimenticabile che andrà avanti con allegria tra calzoni, focacce, pasta al forno, salame, pesce, carne arrostita, frutta, dolci e tante altre specialità culinarie preparate con cura e grande abilità dalle bravissime mamme-cuoche del quartiere. Ricordiamo sempre con piacere gli applauditi interventi canori di altre edizioni della serata, della residente del posto, la bravissima Rosa Rella.

La festa “patronale” dello Scalo, con il ricco programma messo a punto dal parroco don Giuseppe Ditolve col supporto dei suoi attivissimi collaboratori, praticamente si concluderà sabato sera con la Celebrazione Eucaristica ed a seguire la processione della statua di San Giuseppe Lavoratore, partendo dalla Chiesa e lungo il seguente itinerario: P,zza Mario Pagano, via Ravenna, via Vasto, via Manfredonia, via Gela, via Ravenna con ritorno a piazza Mario Pagano. Alle ore 21,00 l’attesissimo gran Concerto di “Raffaele Tedesco”, chiuderà la serata e i festeggiamenti.

I ringraziamenti per la partecipazione e l’impegno dei fedeli per la buona riuscita della festa, da parte del Parroco Presidente ecclesiastico don Ditolve che unitamente ai più stretti collaboratori, penseranno già alla edizione 2025.

Michele Selvaggi

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca