Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Con l’apertura della “Porta Santa” di S. Pietro in Vaticano la sera della vigilia di Natale, è iniziato l’Anno Santo, il 35° nella storia della Chiesa cattolica, un evento che attraverso i pellegrinaggi alle chiese giubilari, le opere di carità ed i momenti di preghiera comunitari invita tutti ad un cammino di conversione.

È stato presentato ieri a Montalbano Jonico, nello storico Palazzo Rondinelli, il video “Luci e Ombre” dedicato all’olio su tela la Madonna del Patrocinio, custodita nella chiesa madre della cittadina lucana ed attribuita al pittore calabrese Mattia Preti, uno dei massimi esponenti della pittura barocca.

La nostra città, da sempre devotissima a Sant’Antonio da Padova, come ogni anno di questo periodo, si prepara ai festeggiamenti del 13 giugno con la recita della tradizionale Tredicina mattutina e altre iniziative a corollario di un evento speciale che ha radici antiche. Si ricorda che l’effige del Santo, da qualche mese restaurata e artisticamente rifatta, si può ammirare nella chiesa della parrocchia omonima di piazza Umberto I°, guidata dal giovane parroco don Mattia Albano.

Quest’anno, dal 14 Aprile al 26 Maggio, la Madonna della Bruna visiterà i comuni della Vicaria Mare dell’Arcidiocesi di Matera.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne