Venerdì, 04 Aprile 2025
×

Attenzione

JFile: :read: Impossibile aprire file: [ROOT]/cache/mod_sp_tweet/157-twitter.json

Nel solco di una nobile e secolare tradizione, anche quest’anno Pisticci festeggia il giorno 8 dicembre l’Immacolata Concezione, patrona e protettrice della città prima di San Rocco, preludio alle ricorrenze natalizie.

L’assessore regionale alle Infrastrutture Donatella Merra annuncia l’approvazione in Giunta del Programma straordinario di interventi urgenti a favore del patrimonio storico-artistico delle Chiese lucane per un importo superiore a 836 mila euro.

Il rione Dirupo e non solo, ma tutta la città di Pisticci, onora la festività della Immacolata Concezione che si celebra, come ogni anno, l’8 dicembre. Un importante punto di riferimento per i nostri fedeli, che ha radici ultra, ultra secolari, con una particolare venerazione per la “Madonna del Dirupo”.

Tre luoghi che si trovano a Pisticci, Genzano di Lucania (Potenza) e Tricarico (Matera) sono ai primi posti della classifica provvisoria dell'undicesimo censimento dei "Luoghi del cuore" del Fai (Fondo per l'ambiente italiano).

Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano le “Giornate FAI d’Autunno”, il grande evento autunnale che il FAI dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture attivi da nord a sud della Penisola.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"