Venerdì, 04 Aprile 2025

Quella in onore della Madonna delle Grazie di Marconia è da sempre una delle più belle festività che si celebrano nel metapontino e nell’entroterra jonico. Iniziate da qualche giorno nel pieno rispetto di un programma studiato nei minimi particolari e messo a punto dall’attivissimo Comitato Presidente Don Filippo Lombardi, siamo ormai ai giorni clou di venerdì 8, sabato 9 e finalmente domenica 10 settembre, il giorno conclusivo di una kermesse che non tradisce mai le attese.

Nella serata di ieri, 29 dicembre, si è tenuta, nella festosa cornice di piazza Elettra, la prima edizione della Festa del panettone. «Un momento di convivialità per riallacciare, ancora una volta, il forte rapporto che lega l’ente Pro Loco alla comunità di Marconia», ha commentato il presidente Pasquale Malvasi.

Post Gallery

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”

Mancini, si congratula con Sanya Bonelli, nominata portavoce nazionale delle Consulte Studentesche

Venerdì al Pala Sergio “La Notte Gialloble”