Giovedì, 03 Aprile 2025

A Marconia i giorni clou dei festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie

Venerdì, 08 Settembre 2023

Quella in onore della Madonna delle Grazie di Marconia è da sempre una delle più belle festività che si celebrano nel metapontino e nell’entroterra jonico. Iniziate da qualche giorno nel pieno rispetto di un programma studiato nei minimi particolari e messo a punto dall’attivissimo Comitato Presidente Don Filippo Lombardi, siamo ormai ai giorni clou di venerdì 8, sabato 9 e finalmente domenica 10 settembre, il giorno conclusivo di una kermesse che non tradisce mai le attese.

In particolare, per venerdì 8 settembre, è prevista la celebrazione di una messa alle 8,30 e alle 19,00 nella Chiesa di San Giovanni Bosco. Alle 16,00 l’atteso Giro Motorizzato con partenza da Piazza Elettra e arrivo nel Viale San Giovanni Bosco, dopo aver attraversato quasi tutte le maggiori strade della cittadina. Alle 21,30 dello stesso giorno, l’accensione delle luminarie della Ditta Lady Luce con il rientro della Madonna dal Giro Motorizzato a cui seguirà l’Animazione della Street Band offerta gentilmente dagli amici di Corrado Settembre.

Per la giornata di sabato 9, lo sparo di colpi oscuri alle ore 8,00 e celebrazione di Santa Messa in San Giovanni Bosco alle 8,30. Alle ore 9,00 il giro della Banda Musicale Complesso Bandistico Guglielmo Marconi, Città di Marconia per le vie della città e alle ore 19,00 Messa nella Chiesa San Giovanni Bosco presieduta da Monsignor Biagio Colaianni Vicario Generale. Alle 20,00 l’asta del Carro dalla rotatoria di via Cagliari, fino alla Chiesa di San Giovanni Bosco. Alle 21,00 il corteo del Carro Trionfale che, partendo dalla Chiesa, attraverserà piazza Elettra, via Firenze, via Togliatti, via Morandi, fino alla Chiesa di San Giovanni Bosco. La serata musicale si chiuderà con la TRIBUTE Band Eros Ramazzotti, offerto da Giannone Group.

Domenica 10 settembre è il giorno della Madonna delle Grazie che inizierà alle 7,45 con colpi oscuri. Alle 8,00 Santa Messa, alle 9,00 Giro della Banda per le vie cittadine, alle 9,00 Pace&bike, una biciclettata per la pace in collaborazione con l’Associazione Agata - Volontari contro il Cancro, con l’attraversamento di diverse principali vie del centro abitato. Alle 11,00 e alle 17,30 celebrazione di Messa Solenne, alle 18,00 la Processione della Madonna delle Grazie con partenza e arrivo alla chiesa di San Giovanni Bosco dopo l’attraversamento cittadino. Al termine della processione, celebrazione di Santa Messa. La giornata si concluderà con il grandioso spettacolo musicale di Anna Tatangelo ed a seguire, alle ore 24, spettacolo pirotecnico della Premiata Ditta Salomone di Tricarico, offerto dallo Studio Analisi Chimiche e Ambientali del Dr. Pierpaolo Capece.

Michele Sevaggi

Post Gallery

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”

Mancini, si congratula con Sanya Bonelli, nominata portavoce nazionale delle Consulte Studentesche

Venerdì al Pala Sergio “La Notte Gialloble”

Ospedale di Tinchi, Albano risponde all’ASM: “Da Sindaco ho l'obbligo di tutelare la comunità”

Al “Centro La luce Don Leonardo Selvaggi” assegnati vari riconoscimenti