
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Un appuntamento importante, quello di Domenica 16 febbraio a Pisticci Scalo. Alle ore 10,55 - come ci informa il Parroco don Giuseppe Ditolve, nella nuova chiesa del Patrono San Giuseppe Lavoratore, si svolgerà la celebrazione eucaristica, presieduta dall’Arcivescovo di Matera Irsina e Tricarico, Monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo, prossimo a lasciare la nostra diocesi per quella di Cesena Sarsina in Emilia Romagna, ed a seguire, il particolare rito di benedizione dell’opera scultorea monumentale, in onore di San Michele Arcangelo, nell’Oasi Giardino Maria della Pace, adiacente alla modernissima Chiesa di san Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo.
Nel corso dell'odierna udienza del Papa, in piazza San Pietro a Roma, grazie all'iniziativa di Don Giuseppe Di Tolve, il pontefice ha impartito la benedizione papale alla statua di San Giuseppe Lavoratore e a tutta la Città di Pisticci.
Oggi 25 novembre 2022, si celebra la Giornata Internazionale contro la “Violenza sulle Donne”.
Per tre giorni, Pisticci è stata invasa da fiamme e l’incidente causato, probabilmente è di natura dolosa o colposa. Ma vorrei interpellare la classe politica ad essere prudente e a non interferire sui social strumentalizzando in queste ore critiche, con la nuova apertura della campagna elettorale.