Lunedì, 24 Febbraio 2025

E’ partita dagli Ospedali di Policoro e Tinchi una campagna di verifica dello stato in cui versa il sistema sanitario in Basilicata e di ascolto degli operatori del settore per contribuire alla redazione, entro il corrente anno, del Piano Regionale integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla comunità 2026 -2030.

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Giuseppe Cisterna:

Seguendo la discussione e le querelle del consiglio regionale sul tema della sanità, è auspicabile sapere se vi è per certo l’intenzione di implementare l’offerta nelle strutture Ospedaliere territoriali come la rete oncologica, un percorso che attende risposta da oltre cinque anni. Il presidio di Tinchi ha zero posti letto, sia di hospice e lungodegenza per le patologie che aumentano, che di riabilitazione invocata da anni. Seguendo la discussione mi sono soffermato sul concetto espresso dal consigliere Morea di “costruire un modello con le stesse qualità di cure in tutta la regione” che gioverebbe ai lucani che hanno bisogno di garanzie.

Segue nota stampa del sindaco di Pisticci Domenico Albano:

“Il continuo monitoraggio del territorio e l'ascolto delle problematiche dei cittadini mi hanno portato a porre attenzione alla questione della farmacia dell'Ospedale di Tinchi, che deve essere riaperta al più presto.

Ho verificato che la sua chiusura sta portando un notevole disservizio a numerosi utenti di una vasta zona del Metapontino, non solo per il mancato servizio prestato da decenni presso l'Ospedale di Tinchi, ma anche per l'incremento di utenza presso l'ospedale di Policoro, congestionandolo e creando file interminabili. Al fine di risolvere al più presto il problema, ho contattato sia l'assessore alla salute Cosimo Latronico che il DG. Friolo, i quali si stanno adoperando per la risoluzione del disservizio, con lo spirito di collaborazione e pragmatismo noti.

Difatti, alla luce di un piano strategico che vede il rilancio del presidio ospedaliero di Tinchi, è di fondamentale importanza anche la riapertura della farmacia. 

Resteremo vigili e collaborativi per evitare il prolungarsi di questo disservizio”.

Sabato 14 e domenica 15 dicembre 2024, presso il Distretto Sanitario di Bernalda, si terrà la quinta edizione dell’evento "Il Castello veste Moda", un'importante iniziativa che unisce salute, prevenzione e solidarietà, organizzata dall'associazione Viva in collaborazione con i Comuni di Bernalda e Pisticci.

Il sindaco Domenico Albano e l’assessore ai Lavori Pubblici Rocco Negro erano a Tinchi questa mattina (10 dicembre ndr), per la consegna del cantiere dei lavori di adeguamento dell’ala del primo piano dell’Ospedale di Tinchi, che entro la fine del 2026 diventerà sede dell’Ospedale di Comunità. Un passo importante verso la valorizzazione di una struttura sanitaria fondamentale per il nostro territorio.

Pagina 1 di 16

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca