Sabato, 22 Febbraio 2025

Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Cesena-Sarsina, con il titolo di Arcivescovo ad personam, S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, trasferendolo dall’Arcidiocesi di Matera-Irsina e dalla Diocesi di Tricarico, finora unite “in persona Episcopi”

Lungo la strada statale 407 “Basentana”, Anas ha ultimato i lavori principali per l’installazione della barriera spartitraffico centrale in calcestruzzo del tipo NDBA (National Dynamic Barrier Anas) su due nuove tratte stradali, con la rimozione dei relativi cantieri nei territori comunali di Potenza e Salandra.

Nel dettaglio, alle ore 11 circa del 29 ottobre, è stato rimosso il cantiere per l’ultimazione delle attività – per un investimento complessivo di circa 2,6 milioni di euro – tra il km 0,000 ed il km 2,142 a Potenza.

L’intervento – che ha permesso anche la realizzazione di attività di nuova pavimentazione e relativa segnaletica, oltre che di manutenzione di tutte le opere idrauliche – è stato concluso con tre mesi di anticipo rispetto al cronoprogramma dei lavori.

Dalle ore 16.00 circa, inoltre, è rimosso anche il restringimento di carreggiata attivo a Salandra per l’esecuzione dei medesimi lavori km 48,440 e 50,400 (tronco 2A), per un investimento complessivo di oltre 6,6 milioni di euro.

Nell’ambito di tali lavori è stato altresì eseguito un allargamento della carreggiata per l’inserimento dello spartitraffico centrale, la realizzazione delle due banchine laterali, oltre a nuova pavimentazione e relativa segnaletica e manutenzione di tutte le opere idrauliche.

Anche questi nuovi interventi d’installazione della nuova barriera spartitraffico centrale in calcestruzzo di ultima generazione – così come quelli della medesima tipologia già eseguiti od in corso di realizzazione – rappresentano un’ulteriore implementazione degli standard di sicurezza e percorribilità dell’intera SS407, che si configura come uno dei collegamenti principali dell’intera regione.

Proseguono infine le medesime attività (per l’installazione delle nuove barriere spartitraffico) su altre tratte della SS407 “Basentana”, tra le quali quelle tra il km 76 ed il km 88, nel territorio comunale di Pisticci, dove – dal pomeriggio di lunedì 28 ottobre, è attivo uno scambio di carreggiata per l’avanzamento dei lavori, secondo le fasi programmate.

E’ online sul canale Youtube di Logos, il web magazine della Diocesi di Matera-Irsina, il secondo video del progetto “Vie di Bellezza: percorsi di arte sacra” nato da un’idea del critico d’arte Gabriele Scarcia e realizzato dal Parco culturale ecclesiale Terre di Luce in collaborazione con Logos.

E’ stato un successo il concerto di Chiara Galiazzo che si è tenuto a Salandra in piazza San Rocco lunedì 19 agosto. L’evento musicale è stato organizzato in occasione delle feste patronali in onore di San Rocco.

Si svolgerà questa sera 19 agosto, in occasione delle festività in onore di San Rocco a Salandra, il concerto di Chiara Galiazzo.

Pagina 1 di 5

Post Gallery

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019

Rielezione all’unanimità di Domenico Lazazzera a Presidente del Cluster Lucano di Bioeconomia