
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
L’assessorato alla Cultura del comune di Pisticci e le Biblioteche Comunali, in ricordo della frana che devastò Pisticci ed in particolare il rione Dirupo nel 1688 e nella quale persero la vita molti pisticcesi, organizza “La Notte di Santa Apollonia 9 febbraio 1688 - 9 febbraio 2025”.
Il 5 gennaio 1968 l’arcivescovo di Matera mons. Giacomo Palombella presiedeva la solenne cerimonia di intestazione a Dio Salvatore della nuova chiesa di Cristo Re, nel rione Matine che già esisteva nel 1959 quando don Mario Spinello, dotto e ispirato sacerdote di origini venete, nato a Vicodarzere (Padova) il 21.7.1923, ebbe dalla curia di Matera la non facile missione di creare, quasi dal nulla, una nuova chiesa a Pisticci, in un rione popoloso e in fase di crescita, ma ancora fortemente emarginato.
“Ho avuto l'onore di visitare il meraviglioso Santuario di Santa Maria la Sanità del Casale, luogo di storia e di culto della nostra città, con delle guide d’eccezione, i nostri apprendisti ciceroni.
“In questi giorni è stata posizionata sul campanile del Santuario della Madonna del Casale la Campana donata lo scorso ottobre.