Giovedì, 03 Aprile 2025

Sversamento di acque reflue da tombino nel quartiere Portobello a Marconia. La denuncia di un residente: 'Nessuno interviene'

Sabato, 31 Ottobre 2020

Acque reflue domestiche che fuoriescono da un tombino della fognatura e che si riversano per le strade del rione Portobello. La denuncia è di Alberto Raimondo, un cittadino di Marconia molto noto nella comunità per via della sua passione per la Meteo (è il fondatore di meteomarconia.it, importante punto di riferimento per i rilevamenti meteorologici del metapontino), il quale risiede nel quartiere periferico della popolosa frazione pisticcese.


"Il problema è iniziato nella giornata di ieri - denuncia Raimondo con fermezza. Oggi ho segnalato più volte la cosa ad Acquedotto Lucano, l'ultima volta mi è stato anche risposto che sarebbero intervenuti in giornata, ma nessuno l'ha fatto. Il problema sta diventando un problema di igiene pubblica, pertanto, forse, è il caso che intervenga anche qualcun altro".

Raimondo ha realizzato un video (riportato sopra) che ha girato in diretta su Facebook, chiedendo che venisse condiviso il più possibile affinché la segnalazione arrivasse a chi di competenza per la risoluzione della problematica. "Quando un utente reclama un disservizio, Acquedotto Lucano ha il dovere di intervenire - esclama Raimondo. Le segnalazioni sono state tante, non è possibile lasciare un intero quartiere in queste condizioni. L'odore è nauseante e lo sversamento ha interessato gran parte della strada principale del quartiere".

Dal video-denuncia si evince anche che una tubatura a cielo aperto della fognatura sia in condizioni fatiscenti: in più parti, già oggetto di lavori di ripristino effettuati in passato, essa risulta danneggiata.

In serata Raimondo ha registrato un secondo video che testimonia come la problematica sia ancora in atto e che nessun tecnico sia intervenuto per la risoluzione della stessa. Ci auguriamo che chi di dovere intervenga al più presto per ripristinare una situazione diventata inaccettabile dal punto di vista igienico-sanitario.

Ultima modifica Sabato, 31 Ottobre 2020 22:52

Post Gallery

L’ASM rassicura: “Nessuna interruzione per l’ambulatorio di chirurgia di Tinchi”

Velocità al volante: al via la “Speed Marathon” organizzata “ROADPOL”

Rocco Di Leo, direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Pisticci riscrive la storia: dalla follia al trionfo nel Futsal

Challenge - un pericolo sconosciuto, incontro a Pisticci il prossimo 4 Aprile

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione anche all’ospedale di Tinchi

Fino al 7 aprile le iscrizioni per l'Oscar Green della Coldiretti, il premio per i giovani innovatori

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo