Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Coronavirus: Tavolo di coordinamento delle attività di controllo, il Prefetto di Matera intende garantire sicurezza nei posti di lavoro

Martedì, 17 Novembre 2020

Fin dal maggio scorso è attivo in Prefettura un Tavolo di coordinamento delle attività di controllo dell’applicazione nelle imprese dei protocolli e delle misure per il contenimento dell’epidemia da Covid-19.

Ne hanno hanno fatto parte fin dall’inizio l’A.S.M., l’Ispettorato Territoriale del Lavoro, l’Arma dei Carabinieri, anche attraverso il reparto Forestale, ed i Vigili del Fuoco.

A tali soggetti il Prefetto Rinaldo Argentieri ha ritenuto di aggiungere il NAS dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e le Polizie locali.

L’attuale forte ripresa della pandemia rende infatti necessaria una rinnovata attenzione, del resto mai venuta meno, per il rispetto delle misure di protezione a tutti i livelli, anche naturalmente nelle realtà d’impresa.

L’intento è quello di preservare i luoghi di lavoro quali luoghi sicuri per tutte le persone che vi operano, di allentare anche per questa via l’attuale forte pressione sulle strutture sanitarie e di contribuire così a scongiurare un lockdown generalizzato.

E’ quanto ha detto il Prefetto nella riunione di oggi del Tavolo, allargato per l’occasione alle forze sociali ed imprenditoriali.

L’ampio dibattito ha evidenziato la piena consapevolezza e l’impegno responsabile delle categorie d’impresa e delle organizzazioni sindacali.

Gli organi di controllo continueranno nell’attività istituzionale volta in primo luogo ad indirizzare le imprese verso la piena adesione alle regole e se del caso a rilevarne e sanzionarne comportamenti non adeguati.

Ultima modifica Mercoledì, 18 Novembre 2020 12:58

Post Gallery

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco