Venerdì, 11 Aprile 2025

Lotta all’abbandono indiscriminato dei rifiuti. Continuano i controlli dei Carabinieri

Giovedì, 04 Marzo 2021

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Matera, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, hanno eseguito una serie di sopralluoghi in alcuni siti di questo capoluogo al fine di contrastare il fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti.

In particolare, i militari della Stazione di Miglionico, durante un servizio di controllo del territorio, hanno individuato e subito messo in sicurezza, una discarica abusiva a cielo aperto di circa 15 mq, situata lungo la SP 27 località “ Tre Confini ”, nei pressi dello stabilimento denominato “Santa Lucia”, agro del comune di Miglionico.

Sul luogo sono stati abbandonati rifiuti di vario genere, fra cui mobilia in disuso ed elettrodomestici dismessi. Oltre ad attivare le indagini per rintracciare i responsabili dell’abbandono illecito di rifiuti, i Carabinieri hanno provveduto a contrassegnare e delimitare l’area, segnalandola immediatamente al Comune di Miglionico, il quale ha già dato inizio alle operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti.

Tale attività costituisce l’ennesimo servizio finalizzato al contrasto dei reati ambientali, tra i quali si ricordano in particolare, quelli eseguiti nelle settimane scorse tra Matera, Metaponto e Montescaglioso, nel corso dei quali sono anche state sanzionate diverse persone della zona.

Post Gallery

Mirna Mastronardi incontra la premier Giorgia Meloni

L’ASM aderisce alla giornata nazionale per la donazione ed il trapianto di organi e tessuti

JFEST 2025: i giovani raccontano giustizia, pace e futuro

Elettra inarrestabile: in attesa dei play off settimo risultato utile consecutivo e terzo posto in classifica

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Agricoltura senza pace: preoccupazione per attacchi fungini nei frutteti dello Jonio

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano