Giovedì, 10 Aprile 2025

Proposte condivise, programmazioni equilibrate e sostenibili in cooperazione con tutti i Comuni del Metapontino che porti ad un piano strategico territoriale, questa è la strategia voluta e intrapresa dal Comune di Policoro insieme ai Comuni dell’area metapontina quali: Scanzano Jonico, Bernalda, Pisticci, Montalbano Jonico, Nova Siri, Colobraro, Tursi, Valsinni.

Da tempo sia la stampa locale che alcune associazioni ambientaliste segnalano problematiche ambientali legate a presunti smaltimenti illeciti dei liquami prodotti da aziende zootecniche operanti nell’agro metapontino e, in particolare, nel territorio di Scanzano Jonico.

Nel mese di dicembre u.s. è stato sottoscritto il rinnovo del Contratto di Lavoro per il comparto agricolo che prevede un aumento salariale del 6% con un aumento del 10% dell'indennità di trasporto a favore dei lavoratori che secondo dati ufficiali sono circa 20 Mila.

Sui social si afferma che è stato perso un finanziamento pari a 715mila euro. Diventa necessario smentire fermamente questa affermazione, fornendo opportuni chiarimenti ai cittadini.

La Regione Basilicata è impegnata a definire le linee guida per il potenziamento delle offerte formative e al contempo a rivedere le articolazioni del "Dimensionamento della rete scolastica di ogni ordine e grado"; la proposta di Giunta prevede anche la istituzione di 3 Istituti di alta formazione professionale post diploma di cui uno a carattere specifico per il settore Agricolo.

Pagina 1 di 15

Post Gallery

Disservizi presso l’Ospedale di Tinchi: richieste audizioni in Quarta Commissione

Turismo delle passioni: Pisticci tappa dell’educational tour

Sicurezza Stradale: avviso pubblico per 5 borse di studio

In ricordo del prof. Pietro Leone giovedi 11 aprile serata culturale alla biblioteca provinciale di Matera

Per gli studenti di Marconia e Garaguso una giornata alla scoperta della fragola del metapontino

A Marconia in scena “Passio Christi”

In Chiesa Madre “La Via Dolorosa, la musica nella Settimana Santa”

ASM Friolo: "Nessun allarmismo sulla riforma della Sanità territoriale"

Il grido dell'agricoltura: basta silenzi e indifferenza