Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Aperte le iscrizioni all’asilo nido comunale di Centro Agricolo

Giovedì, 15 Ottobre 2020

L’asilo comunale “Un nido per crescere” è un servizio socio-educativo finalizzato alla realizzazione di un luogo adatto a garantire un armonioso sviluppo psicofisico e sociale ai bambini da 3 a 36 mesi.

L’asilo è il luogo in cui esperti educatori si prendono amorevole cura del bambino tenendo conto delle sue capacità, delle sue esigenze e dei suoi tempi di apprendimento e di crescita.

Le famiglie interessate possono iscrivere i propri figli presentando formale richiesta mediante l'apposito modello d'iscrizione.

Possono essere iscritti i bambini di età compresa tra i 3 ed i 36 mesi.

Le diverse attività saranno svolte nel pieno rispetto delle misure anti-Covid19 come da normativa vigente.

La richiesta, debitamente compilata in ogni sua parte, dovrà essere presentata, prima della frequenza all'asilo, entro il 27 ottobre 2020 mediante email all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Per informazioni:

Ufficio Scuola – tel. 0835585746 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Modello disponibile al seguente link: https://www.comunedipisticci.it/index.php/avvisi/avvisi-2020/1902-asilo-comunale-un-nido-per-crescere.html

Ultima modifica Giovedì, 15 Ottobre 2020 15:34

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne