Lunedì, 24 Febbraio 2025

L’I.C. “Flacco” di Marconia vince il primo premio del Progetto “Lucania Natura Madre 2021”

Mercoledì, 09 Giugno 2021

La giornata conclusiva del progetto “Lucania Natura Madre 2021” promosso dalla FARBAS – Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata, tra 31 lavori presentati dalle scuole lucane, ha visto vincitrice del primo premio di 1500€, per la categoria “Ambiente e Salute”, la classe III C della Scuola secondaria di Primo grado dell’Istituto Comprensivo “Quinto Orazio Flacco” di Marconia.

Gli alunni, sotto la guida della Prof.ssa Rosa Agneta, hanno presentato l’ambizioso progetto delle “Giovani sentinelle della pineta costiera”. L’obiettivo del lavoro è stato quello di conoscere e salvaguardare il patrimonio vegetazionale della zona dunale e retrodunale dell’area SIC della Marina di Pisticci, al fine di prevenire il fenomeno degli incendi boschivi.

Per la realizzazione dell’intero percorso progettuale, i ragazzi hanno vestito i panni di veri e propri ricercatori scientifici svolgendo attività di studio bibliografico, attività sperimentale di scouting per effettuare osservazioni dirette in situ, rilievi fotografici, raccolta ed elaborazione dati ed infine attività di divulgazione.

La Presidente della commissione di valutazione, durante la lettura del giudizio, ha fatto emergere l’apprezzamento sia per l’approccio scientifico, che rende il lavoro di grande qualità sul piano didattico-metodologico, sia per la condivisione della conoscenza all’interno della comunità attraverso la realizzazione di un vademecum.

Il flipbook di presentazione del progetto è reperibile al seguente link. https://flipbookpdf.net/web/site/0a649983a6f7ef68b7410d3cddaea98c3e96e3b6202105.pdf.html

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca