Giovedì, 10 Aprile 2025

Dopo Antonio Valente, altri pisticcesi nella serie Rai “Imma Tataranni sostituto procuratore”

Giovedì, 10 Giugno 2021

Continuano a Matera e dintorni le riprese della seconda stagione della fortunatissima serie Rai “Imma Tataranni sostituto procuratore” con l’attrice Vanessa Scalera ed ispirato ai romanzi della scrittrice lucana Mariolina Venezia.

In uno degli episodi seguitissimi della prima stagione un nostro cittadino, Antonio Valente, interpretò una breve parte interagendo con la protagonista.

Anche nella seconda stagione, sono “stati chiamati in causa” alcuni nostri concittadini, che vedremo sul grande schermo questo autunno.

Per alcune di loro si tratta di una semplice “figurazione”, ma che sicuramente ha creato in esse delle forti emozioni. Stiamo parlando di tre giovanissime ragazze, Claudia e Donatella D’Angella e Luana Maffei, che hanno potuto osservare da vicino il mondo del cinema. A dire delle tre ragazze, che frequentano il Liceo Artistico Carlo Levi con indirizzo multimediale di Matera, l’esperienza è stata sì un po' stancante, ma decisamente bella. Per loro, che lo scorso anno hanno partecipato alla produzione di un cortometraggio girato a Matera nel progetto “Basilicata Gost to Gost”, un test decisamente gratificante da un punto di vista professionale, sebbene si tratti solo di una “comparsata”.

Di tutt’altro aspetto invece il coinvolgimento della bravissima Camilla Cisterna, la nostra “Za’ Andunetta” che ormai da anni regala a tutti noi risate con la sua compagnia. Per lei, a quanto si apprende dai vari social, un ruolo decisamente diverso da quello comico che siamo abituati ad apprezzare: dovrà interpretare infatti i panni di Santina De Marzo, la boss di una setta religiosa. Ovviamente nulla di più trapela dato lo strettissimo riserbo che giustamente viene tenuto dai tanti addetti ai lavori della serie Rai. Per la nostra amata Camilla, un riconoscimento gratificante dopo i tantissimi anni trascorsi sui palchi.

Un complimento fa rivolto ovviamente sia alle ragazze che alla brava Camilla Cisterna che di sicuro renderanno noi tutti maggiormente curiosi di vedere le nuove puntate.

Ultima modifica Giovedì, 10 Giugno 2021 11:15

Post Gallery

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Agricoltura senza pace: preoccupazione per attacchi fungini nei frutteti dello Jonio

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione

Agroecologie partecipate: un momento di confronto e approfondimento su strategie, strumenti e prospettive