Lunedì, 24 Febbraio 2025

La SETAC completa il lavoro di Dino Calciano, svelando la stampa raffigurante la composizione del nuovo consiglio comunale

Lunedì, 08 Novembre 2021

In occasione del primo Consiglio Comunale dell’Amministrazione Albano, la SETAC in Europa ha voluto completare e consegnare alla cittadinanza tutta, un’opera veramente straordinaria, ricca di date e dei nomi di tutti gli uomini politici che hanno contribuito a fare la storia della nostra città.

Un enorme grazie va fatto dalla cittadinanza a Dino Calciano, scomparso un mese fa, quale autore di un prezioso volume “La Politica e i suoi uomini” pubblicato nel 2010 e per aver ideato e creato un documento preziosissimo per la nostra comunità, a cui finora solo lui aveva pensato.

Una ricostruzione faticosa di responsabilità, ma anche - come lui stesso asseriva - un’opera nostalgica, un tuffo nel passato per far emergere le “istantanee” di uno spaccato storico, punteggiato dai protagonisti della cosa pubblica dal dopo guerra”.

Le stampe, furono esposte per la prima volta il 23 dicembre 2012 nel corridoio di ingresso al Palazzo di Città in piazza Umberto I. Una esposizione di stampe, probabilmente unica in Italia, delle foto di tutti i consiglieri comunali dal 1946 in poi, con i volti dei rispettivi sindaci e assessori, rispettando l‘ordine dei consessi, man mano succeduti.

Straordinaria panoramica di un esercito di personaggi politici, noti e meno noti, che oltre a riportarci parecchio indietro nel tempo, in parallelo con il contenuto del prezioso libro di Leonardo Calciano, ci ricorderà sempre i nomi e cognomi, foto e biografia politica di tutti gli uomini politici che in oltre 70 anni hanno contribuito a fare la storia della nostra città. Tra i nomi, quelli dei sindaci Nicola Cataldo e Rocco Grieco, di Mingo Giannace, Nicola e Nino Michetti, Giovanni Polidori, Giovanni D’Onofrio, Giovanni Modugno, Vittorio Vitelli, Giovanni Giannone, Pasquale Bellitti, Michele Leone e Vito Di Trani nonché Viviana Verri e da qualche giorno anche l’attuale primo cittadino Domenico Albano.

Per l’occasione vogliamo ricordare che il primo sindaco del dopoguerra, fu Francesco Pastore, che amministrò Pisticci dal 2 febbraio 1947 all’8 maggio 1948, prima di fare posto all’avvocato Alessandro Bruni in carica dal 9 maggio 1948 al 30 novembre 1949.

Una opera che oltre a ricordare chi i volti, oltre a non far dimenticare l’autore, la SETAC, si augura sia gradita dalla cittadinanza.

Post Gallery

Solo un pari per l’Elettra che inciampa al Michetti contro la Santarcangiolese

Arresti domiciliari con obbligo di braccialetto per 3 giovani di Marconia

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia