Sabato, 05 Aprile 2025

Conclusa la 3a edizione del premio “Agata contro il cancro”. La gallery

Lunedì, 04 Aprile 2022

Cala il sipario per la terza edizione del Premio “Agata contro il cancro”, organizzata dall’omonima associazione di volontariato oncologico della Basilicata, che si è tenuto sabato 2 aprile presso il Cineteatro Rinascente di Marconia.

Tra grandi emozioni e tanti sorrisi, l’associazione di volontariato, che in pochi anni ha costruito una vera e propria rete della solidarietà e che conta oltre 600 associati, ha assegnato premi e riconoscimenti a personalità che si sono distinte per la lotta contro il cancro e/o per il supporto ai malati oncologici. Il filo conduttore del Premio 2022, condotto dai giornalisti Antonello Lombardi e Stella Montano, è stato l’umanità: una delle medicine più importanti quando si affronta una malattia come il cancro. 

5 i Premi “Agata contro il cancro” che sono stati consegnati nel corso dell’edizione 2022. 

Il primo è stato consegnato a Marzia Rondinone, una giovane pisticcese di appena 19 anni che per l’associazione Agata è “una principessa capace di donare ogni giorno lezioni di amore, forza e resilienza” e che ha ricevuto il premio dalle mani di un vero “principe azzurro”, l’attore comico e campione di generosità Dino Paradiso, che ha saputo regalare attimi di sorrisi ed ilarità.

Premio “Agata Contro il cancro 2022” è stato consegnato anche nelle mani dell’architetto Saverio Calia, Presidente della Fondazione AIRC Basilicata, per gli investimenti dell’Associazione Italia Ricerca contro il Cancro in ricerca per debellare la malattia. Premio dedicato alla memoria di Alessandra Vitelli.

Terzo Premio per l’Unità Operativa di Diagnostica per Immagini dell’IRCCS CROB di Rionero in Vulture (con un riconoscimento speciale per i dottori Aldo Cammarota, Giusy Dinardo, Antonello Villonio e la coordinatrice Rosetta D’Andria).

I due premi finali sono stati consegnati a due importanti chirurghi oncoplastici dell’Istituto Tumori “Regina Elena” di Roma, Marcello Pozzi e Veronica Vietti.

La mattinata ha visto la proiezione di video in cui sono stati presentati  i premiati, mentre diverse le personalità di spicco intervenuti alla manifestazione e che hanno consegnato i vari premi: l’on. Vito De Filippo, parlamentare, già Sottosegretario alla Salute e oggi componente della Commissione Affari Sociali, e del neo assessore regionale all’Ambiente, Cosimo Latronico, l’imprenditrice Carmela Suriano, Rosa Gentile, Presidente Regionale Donneimpresa Confartigianato, entrambe sostenitrici da sempre di Agata.

Riconoscimenti speciali, inoltre, sono stati consegnati a diverse persone che si sono messe al servizio di malati di tumore e persone fragili: l’infermiera dell’IFO Carmelina De Stefano, la Responsabile della Comunicazione del Regina Elena Lorella Salce, la ginecologa IRCCS CROB Francesca Sanseverino, l’Unità di Anatomia Patologica del CROB (riconoscimento dedicato alla memoria di Vittoria Lalinga) consegnato nelle mani di Giulia VitaGiuseppe Patitucci, e infine a Marika De Stefano in rappresentanza dell’imprenditore Diego Leone.

Durante la manifestazione, l’associazione ha con segnato la tessera di socio onorario all’oncologo del CROB, Raffaele Ardito. Tessera onoraria dedicata alla memoria di Lucia Viggiano.

Diverse anche le medaglie speciali assegnate nel corso della mattinata: “sindaco contro il cancro”, al primo cittadino di Pisticci, Domenico Albano. Medaglia di “Attore contro il cancro” a Dino Paradiso e “Imprenditrice contro il cancro” a Carmela Suriano. Una medaglia per ringraziare per l’impegno contro il cancro è stata consegnata a Giuseppe Miolla.

Infine, medaglia speciale di “Giornalisti contro il Cancro”, ad Antonello Lombardi e Stella Montano.

La terza edizione del Premio “Agata contro il cancro” è stata patrocinata da Regione Basilicata, Provincia di Matera, Comune di Pisticci, FAVO – Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia ed EDI – Europa Donna Italia ed è stata resa possibile grazie all’amicizia di soci speciali quali le imprenditrici Carmela Suriano e Imma Crispino e l’avvocato Giuseppe Miolla.

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"