Giovedì, 10 Aprile 2025

Oggi, la seconda giornata dello Sputnik Festival 2022. Ospite d’eccezione, il fumettista lucano Giuseppe Palumbo

Domenica, 21 Agosto 2022

Dopo le intense emozioni del primo giorno, oggi è in programma la seconda giornata dell’’ottava edizione dello Sputnik Festival, sempre in Terravecchia di Pisticci, in provincia di Matera. Anche oggi, come ogni giorno, ci sarà grande spazio per l’autoproduzione editoriale e della musica indipendente. Il Festival è organizzato come ogni anno dall’associazione Lucana Mente Lab. Come sempre si ricorda che sono in vendita on line e al Festival i biglietti per l’eccezionale concerto dei Tre Allegri Ragazzi Morti e dei Cor Veleno, in programma il 27 agosto presso l’Anfiteatro La Salsa a Pisticci (Mt).

Anche oggi, come ogni giorno al Festival, si alterneranno workshop, concerti e presentazioni di libri, con la presenza costante di più di 50 espositori provenienti da tutta Italia.

Ma vediamo nel dettaglio il programma della seconda giornata dello Sputnik Festival 2022:

20 agosto

Fumetti e libri:

-          Giuseppe Palumbo, fumettista lucano, come ogni anno ospite d’eccezione del Festival, che presenterà, insieme a Romeo Gallo, l’opera The washer (personaggio immaginario, protagonista di una serie di micro-saghe ideate da Giuseppe Palumbo, testi, e Romeo Gallo, disegni.) 

-          Federica Ferraro (in arte Ferraglia) presenterà per il festival l’ultima sua opera in collaborazione con la nostra casa editrice SPUTNIK, suo fumetto d’esordio: E poi muori- una storia horror neomelodica”. Questa giovane artista, grazie a questa sua opera, è stata candidata per il Premio Speciale COMICON Nuove Strade – Miglior Autoproduzione 2022.

Musica:

-          Nessuno Niem.and

-          Don Bruno, gruppo che verrà accompagnato dal live painting di Andrea Bruno. 

Come ogni giorno del Festival, anche oggi sono in programma i tre workshop:

-          laboratorio dedicato all’animazione stop – motion, a cura di Domingo Bombini;

-          workshop di incisione curato da Ida Vè e Sasori Komomo;

-          workshop musicale (per la prima volta al Festival) gestito da Antonio Raimondo che prevederà per il giorno 21, una jam session a cura dei partecipanti.

Per maggiori informazioni e per l'acquisto dei biglietti del concerto dei Tre Allegri Ragazzi Morti + Cor Veleno è sempre possibile visitare il sito ufficiale dello Sputnik Festival:  www.sputnikfestival.it 

Vi terremo costantemente aggiornati sugli eventi del Festival attraverso i nostri canali informativi (social e comunicati).

La cittadinanza tutta è invitata a partecipare

Post Gallery

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Agricoltura senza pace: preoccupazione per attacchi fungini nei frutteti dello Jonio

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione

Agroecologie partecipate: un momento di confronto e approfondimento su strategie, strumenti e prospettive