Giovedì, 10 Aprile 2025

A Marconia la quarta edizione dello street don’t lie sta arrivando

Mercoledì, 24 Agosto 2022

Dal 1 al 4 settembre 2022 Piazza della Vittoria a Marconia diventerà il campo per la quarta edizione del festival dedicato alla Cultura Hip Hop.

Dopo il successo degli anni precedenti, possiamo finalmente confermare il ritorno del festival dedicato alle arti dell’Hip Hop. Negli ultimi mesi abbiamo lavorato molto e con impegno, affrontando svariati “inconvenienti” ma sempre decisi a dare spazio a quella che si presta ad essere l’edizione più completa del festival.

L’evento sarà patrocinato dalla provincia di Matera e dalla FIP (Federazione Italiana Pallacanestro), con il coinvolgimento delle associazioni Lettere Cubitali APS e Street Opera ASD.

Come da tradizione ritorna il torneo di street basket a squadre, che coinvolgerà tutta la comunità, dai grandi ai più piccoli, all’insegna della passione per lo sport e dello spirito di condivisione, che al giorno d’oggi crediamo necessario rivitalizzare, partendo proprio dalla strada.

Per quanto riguarda il regolamento, le iscrizioni al torneo di basket o altre informazioni, è possibile consultare la pagina facebook Street Don’t Lie Festival o la pagina instagram @street.dontlie, o agli indirizzi email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Ma il festival non è solo questo, le serate si riempiranno di eventi musicali, di espositori, di arte e discipline di strada, coinvolgendo l’intera popolazione, tutti elementi importanti che ci proponiamo di mettere al centro di un’operazione di rinascita della periferia.

Lo Street Don’t Lie ha sempre rappresentato quell’angolo troppo spesso ignorato dal resto della comunità, ed è nostra missione portare alla luce una realtà esistente e degna di rivalsa.

Post Gallery

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Agricoltura senza pace: preoccupazione per attacchi fungini nei frutteti dello Jonio

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione

Agroecologie partecipate: un momento di confronto e approfondimento su strategie, strumenti e prospettive