Sabato, 05 Aprile 2025

Il Presepe Vivente di Enotria Felix: un successo oltre le aspettative

Sabato, 06 Gennaio 2024

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarla. Intanto c’è, e la cosa più importante è che: “ce l’abbiamo solo noi”. Si, Enotria Felix, è una “nostra” proprietà, indiscussa  e assoluta e la cosa  suona come motivo di grande onore e grande orgoglio per il popolo del territorio pisticcese, grato ad una associazione - guidata da una donna, Bice Quinto - nata spontaneamente all’insegna della cultura e spettacolo che, da qualche anno, puntualmente riempie le nostre estati e periodi natalizi con significativi, speciali eventi di portata eccezionale, senza eguali, gratificati dalla continua presenza di migliaia e migliaia di spettatori.

Un impegno, quello della Associazione pisticcese, che anche quest’anno, nonostante immancabili difficoltà,  è andato oltre le più rosee aspettative, premiato in modo straordinario, con la presentazione di un’altra fantastica edizione (siamo ormai alla V°) del Presepe Vivente, ospitato per tre giorni  nell’antico e suggestivo rione Terravecchia (23 - 26 e 28 dicembre) e il 5 gennaio con il grande spettacolo di Marconia, coinvolgendo una settantina di figuranti-attori, con indosso abiti riproducenti fedelmente quelli dell’epoca della nascita di Gesù con scene,  dalla Annunciazione alla Natività, fino all’arrivo e adorazione dei Re Magi e la sfilata in corteo dei personaggi che l’hanno reso vivo. Il tutto, alla fine, benedetto da una Santa Messa celebrata nella chiesa San Giovanni Bosco a Marconia.

Un evento tutto, che ha manifestato grande interesse, soprattutto con quella magica trasformazione del nostro rione più antico e forse più rappresentativo e perché no, anche parecchio affascinante, la Terravecchia, per l’occasione, luogo della terra di Palestina ai tempi di Erode, di oltre duemila anni fa. Una passeggiata tra antichi vicoli e vicoletti dove hanno ripreso vita i mestieri e le tradizioni folkloriche dell’antica terra di Palestina, con un percorso enogastronomico nonché di arte, cultura e solidarietà.

Ovviamente, rispetto alla realtà, le parole dicono ben poco e chi ha avuto modo e fortuna di visitarlo, non potrà mai dimenticare uno spettacolo ormai, di questi tempi, tra i più attesi della nostra Basilicata. Un successo, andato oltre le più rosee aspettative, che premia un impegno, quello di Enotria Felix - ormai “principe indiscusso” degli spettacoli estivi e natalizi - per questa V° edizione, ideato, preparato e messo in scena dai suoi “genieri”, naturalmente con la fattiva collaborazione di altre associazioni locali come il Centro Studi Gimnasyum. Una creatività sposata con originalità e tutto curato in modo impeccabile, per offrire il meglio del meglio, senza, naturalmente mai perdere di vista i valori essenziali della accoglienza che hanno fatto sentire migliaia di visitatori, a loro agio, in una atmosfera incantevole che solo quei luoghi antichissimi della nostra città, potevano offrire.

I nostri complimenti ad ENOTRIA FELIX, al SUO PRESIDENTE BICE QUINTO, a TUTTI I SOCI COLLABORATORI, in prima persona e a quanti comunque si sono prodigati per la straordinaria riuscita dell’evento, senza dimenticare gli sponsor, dal Comune, alla Regione, alla Provincia, a TeknoService, Sportello Europa, Enne Commerce, Ceramiche Laviola, Centro Studi Gymnasium. Permettendoci di usare un termine….universitario, non possiamo che premiare  ENOTRIA FELIX con un  “sonante” TRENTA E LODE. Ma forse non basta! E’ proprio vero: EVVIVA ENOTRIA FELIX!!!!!!!!!

Michele Selvaggi

Ultima modifica Sabato, 06 Gennaio 2024 15:16

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"