Domenica, 06 Aprile 2025

Convegno a cura del Centro Sociale G. Michetti sulla tragedia di Santa Apollonia

Mercoledì, 07 Febbraio 2024

Promosso e organizzato dal Nuovo Centro Sociale “Gaetano Michetti” guidato dal Presidente Dino Jula, la sera di sabato 10 febbraio, a partire dalle ore 18,00, ospitato a Pisticci nella Sala Consiliare del Comune, è in programma un interessante Convegno sulla Tragedia di Sant’Apollonia avvenuta il 9 febbraio 1688.

Saranno presenti un gruppo di storici sismologi e sarà presentato un nuovo libro a ricordo di quel tragico evento, da parte dello scrittore nostro compaesano Giuseppe D’Avenia.

Una lodevole e soprattutto importante iniziativa quella del Presidente Dr. Dino Jula del Nuovo Centro Sociale di Piazza Umberto I°, per ricordare, ma anche per approfondire quel tragico evento, che la nostra città non dimenticherà mai e che, a causa di un vasto cedimento del terreno, dopo una abbondante nevicata, determinò la distruzione di parte del vecchio abitato, allora rione Casalnuovo (ora Terravecchia). La tragedia causò la morte di circa 400 persone, oltre che sconvolgere la precaria esistenza della comunità pisticcese dell’epoca, già provata in più occasioni, da altri fatti umani e naturali che nel secolo XVII° colpirono il territorio pisticcese.

In particolare, sul programma preparato dal Centro Sociale cittadino relativamente alla iniziativa in ricordo di Santa Apollonia, il vice Presidente Cav. Giuseppe Quinto, fa sapere quanto segue: “L’appuntamento è per le ore 18,00 di sabato 10 febbraio nella sala consiliare del Comune. Si inizierà con i saluti del Presidente Jula che, tra l’altro, spiegherà i motivi che hanno indotto l’Associazione che guida da alcuni mesi, a promuovere la iniziativa, ed a seguire, il saluto del primo cittadino di Pisticci Domenico Albano anche a nome dell’Amministrazione comunale. Relazioneranno il sig. Giuseppe D’Avenia autore del libro “L’ombra del tempo”, un lavoro sui fatti della notte di Santa Apollonia, gli storici Prof. Giuseppe Coniglio e il Prof. Dino D’Angella, entrambi, negli anni scorsi, autori di altrettanti pregevoli lavori sull’argomento. Moderatrice della serata, la dottoressa Maristella D’Alessandro Jula. Sono invitati al Convegno, Geologi, Ingegneri, Architetti, storici e, naturalmente, tutta la cittadinanza che vorrà essere presente a questo importante incontro a ricordo di un particolare, tragico evento storico della nostra città, risalente appunto a quella famosa  Notte di Santa Apollonia del 9 febbraio 1688.

Michele Selvaggi

Post Gallery

Il dott. Giannasio, referente del circolo Pisticci-Marconia di Azione

Celebrata con una grande festa la vittoria della Pol CS Pisticci. Foto

Ad Assisi la 17^ edizione del convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura

Crisi idrica: per la Coldiretti Basilicata serve chiarezza, non strumentalizzazioni

Non rispondere alle interrogazioni: una prassi che limita la democrazia e ostacola il dovere di controllo

Open day di Italia Ortofrutta nell’ambito dell’iniziativa “Ortofrutta Experience”

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni