Giovedì, 03 Aprile 2025

La Basilicata in festa

Martedì, 13 Febbraio 2024

Non solo per il carnevale. Che emozione il risultato della vincitrice di Sanremo 2024: Annalisa Mango, lucana doc. Un'artista con una voce rara, calda e forte, degna di un popolo gentile e coriaceo.

Non ci sono parole per descrivere la felicità nel rivedere una lucana lì, nell'olimpo della musica italiana. Una vittoria conquistata con fierezza, intesa come coscienza e non supposizione com'è costume oggigiorno.

From Lucania, quella piccola regione tra Levi e Papaleo. Ancora una volta la Basilicata emerge nonostante tutto..un po’ a rimarcare un'identità resiliente, propria della nostra cultura.

Il brano è coinvolgente e sprigiona ritmi latini, cantati con la forza della passione nonostante la gracile fisicità dell'artista a ricordarci, ancora una volta, che le donne del sud sono dei giganti anche se non lo sembrano. È stato bello assistere alla nascita di una stella, ma ancor di più al suo pianto liberatorio per una vittoria che è quella di un popolo orgoglioso e vessato che non molla mai.

Leonardo Galeazzo

Post Gallery

L’ASM rassicura: “Nessuna interruzione per l’ambulatorio di chirurgia di Tinchi”

Velocità al volante: al via la “Speed Marathon” organizzata “ROADPOL”

Rocco Di Leo, direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Pisticci riscrive la storia: dalla follia al trionfo nel Futsal

Challenge - un pericolo sconosciuto, incontro a Pisticci il prossimo 4 Aprile

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione anche all’ospedale di Tinchi

Fino al 7 aprile le iscrizioni per l'Oscar Green della Coldiretti, il premio per i giovani innovatori

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo