Giovedì, 03 Aprile 2025

Milano 7 maggio - l'artista pisticcese Angelo Caruso all’importante mostra “Siamo Acqua”

Domenica, 05 Maggio 2024

Tanti artisti famosi - tra cui, il pisticcese Angelo Caruso - hanno aderito all’importante progetto “SIAMO ACQUA”, a firma di Manuela Carraro, già nota per altre iniziative del genere, che verrà presentato il prossimo 7 maggio 2024 allo Studio Orti, in via Orti 14, a Milano dalle ore 18,00 alle ore 21,00 durante la serata “Paper Art Party”.

L’opera è stata patrocinata dal Municipio 1 del Comune di Milano.

Unitamente al progetto, verranno presentati anche libri degli artisti che hanno aderito all’interessante  progetto e che qui citiamo uno per uno:  Manuela Carrano (materia e disegno), il nostro concittadino Angelo Caruso (scultura e istallazioni), Cristiana Fioretti (pittrice e docente a Brera), Francesco Garbelli (Urban Art), Guido Locati (scrittore di aforismi), Lithian Ricci (ricamo e pittura), Cristina Ruffoni (scrittura visuale), il duo artistico Jean Sadao e Tadzia (video e disegni), Alice Zanin  (scultrice della carta), oltre a diverse altre opere e anche video di Manuela Carrano, Jean Sadao e Luca Ferro, con sottofondo di musica di Claudio Cojaniz.

L’evento, proseguirà domenica 12 maggio sempre nel capoluogo lombardo, con la inaugurazione presso i “Giardini Indro Montanelli”, dalle ore 15,00 alle ore 19,00, della mostra dedicata ai Manifesti dell’Opera, che invaderanno pacificamente l’area, modificando gioiosamente il paesaggio.  In particolare i Manifesti verranno affissi in prossimità degli ingressi principali del Parco e sui 23 Pali Luce istallati lungo il viale interno (da via Palestro a Piazza Oberdan), il tutto realizzato con materiale resistente all’acqua e di colori diversi, a seconda dell’artista, del suoi stile e della sua identità. Accanto ai Manifesti Opera, verranno posti dei “Manifesti bianchi”, sui quali potranno disegnare e/o scrivere artisticamente gli studenti dei licei artistici della città, ma anche visitatori a cui verranno messi a disposizione materiali (fogli e pennarelli) per realizzare una propria opera direttamente sul posto. Le opere più espressive saranno poi raccolte in un “Libro d’Artista”.

La mostra, sarà visitabile fino al prossimo 12 giugno. E’ l’occasione, per noi pisticcesi, di omaggiare - se ce ne fosse ancora bisogno - un artista genuino come il nostro compaesano Angelo Caruso, che vive a Milano, dove opera, da diversi anni e che si è sempre distinto, oltre che per la sua mente artistica, per numerose, interessanti iniziative a sfondo sociale e sempre attuali.

Michele Selvaggi

Post Gallery

L’ASM rassicura: “Nessuna interruzione per l’ambulatorio di chirurgia di Tinchi”

Velocità al volante: al via la “Speed Marathon” organizzata “ROADPOL”

Rocco Di Leo, direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Pisticci riscrive la storia: dalla follia al trionfo nel Futsal

Challenge - un pericolo sconosciuto, incontro a Pisticci il prossimo 4 Aprile

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione anche all’ospedale di Tinchi

Fino al 7 aprile le iscrizioni per l'Oscar Green della Coldiretti, il premio per i giovani innovatori

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo