Domenica, 23 Febbraio 2025

Questione meridionale: un problema (ir)risolto? Se ne parlerà nell’auditorium del liceo di Pisticci

Giovedì, 30 Maggio 2024

Il 31 maggio presso l’auditorium del Liceo Classico a Pisticci, si parlerà de “La Questione Meridionale_ un problema (ir)risolto? (dall’unità d’Italia all’età attuale).

L'inziativa è promossa dagli studenti delle classi V^A e V^B e dalle docenti Liliana Falotico, Lucia La Candia e Anna Zanzanelli del Liceo classico di Pisticci e tende a tenere alta l'attenzione sull'annosa questione meridionale, che - come recita il tema - non è ancora del tutto risolta.

Parteciperanno alla conferenza, oltre agli organizzatori, compresi gli studenti, illustri docenti di altri istituti e dell'Università degli studi di Bari, esponenti di associazioni culturali locali ed esperti di storia.

Previsti infatti, dopo i saluti della dirigente Maria Di Bello e del sindaco di Pisticci Domenico Albano e dopo l’introduzione a cura della professoressa Liliana Falotico, gli interventi degli alunni di 5° A e 5° B e del professor Franco Vitelli. Le conclusioni saranno affidate al presidente de “La Pacchianella” Pinuccio Adduci e agli storici pisticcesi Giuseppe Coniglio e Dino D’Angella.

L'incontro inizierà alle ore 17:30 ed è aperto a tutti.

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019