Mercoledì, 05 Febbraio 2025

A Marconia presentazione della raccolta Oltre me stessa di Enza Berardone

Venerdì, 23 Agosto 2024

Sabato 24 Agosto 2024, alle ore 20:00, nella sede dell’Associazione culturale Ce.C.A.M., in Piazza Elettra, a Marconia, sarà presentata la raccolta di versi Oltre me stessa di Enza Berardone. Dopo i saluti di Domenico Albano (Sindaco di Pisticci) e Antonio De Sensi (assessore alla cultura del comune di Pisticci) Giovanni Di Lena (Presidente del Ce.C.A.M.) dialogherà con l’Autrice.

“Enza prova, con la poesia metaforicamente sospesa tra realtà e suo contrario, a scalfire il mistero che l’avvolge, lavorando soprattutto su sè stessa, sull’amata natura che la circonda, su memorie e nostalgie, su posti e personaggi particolarmente vissuti, ma sa anche bene che ogni giorno deve misurarsi con quella realtà, che non sempre la persuade, la soddisfa. Ecco perché allora ella tende le vie dell’oltre; un oltre inquieto, indefinibile, in cui affondare le sue più intime e intense pulsioni, una via di salvezza e di sfogo, che la poesia regala a chi, come la nostra autrice, la porta dentro da sempre:” Dalla prefazione di Francesco D’Episcopo.

Enza Berardone nasce nel 1963 a Castronuovo di Sant’Andrea (PZ), dove vive attualmente con la famiglia. Laureata in Lettere moderne alla Federico II di Napoli, ha pubblicato la silloge L’anima del mondo (Centro Produzione Culturale, 2020). Ama la musica, l’arte, i classici della letteratura, in particolar modo la poesia contemporanea.

Post Gallery

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco