Domenica, 23 Febbraio 2025

Festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie: gli appuntamenti dal 4 all' 8 settembre

Mercoledì, 04 Settembre 2024

Continuano i festeggiamenti a Marconia per “la settimana più bella” in onore della Madonna delle Grazie. Di seguito il programma dal 4 all’8 settembre, giornata conclusiva dove in tantissimi attendo il concerto di Fausto Leali e il sempre superlativo spettacolo pirotecnico.

Il 4 settembre una serata dedicata alla presentazione degli Avamposti sportivi, un progetto della Cei a cui Marconia ha aderito con la sua Polisportiva san Giovanni Bosco, ore 20:30 Piazza Madonna delle Grazie.

Giovedì 5 settembre ore 21:00 Veglia di preghiera per le famiglie animata dalle famiglie degli aspiranti al diaconato permanente.

Venerdì 6 settembre dalle ore 16:00 Giro motorizzato per tutte le vie della cittadina, alle 21:30 accensione delle luminarie.

Ore 22:00 in Piazza Elettra discoteca RDS.

Sabato 7 settembre ore 8:00 Sparo di colpi oscuri, ore 19:00 Messa presieduta da S.E. Mons. Salvatore Ligorio, Arcivescovo emerito di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo e già nostro Arcivescovo, alle 19:30 Asta del Carro e alle 20:30 Processione del Carro trionfale accompagnata da Cavalieri e Sbandieratori; alle 22:00 esibizione della banda di Montalbano che eseguirà musiche moderne di colonne sonore, canzoniere, arie famose, alle 24:00 spettacolo Pirotecnico.

Domenica 8 settembre il clou della Festa: 7:45 sparo di Colpi oscuri e alle 8:00 la Messa; ore 9:00-10:45 Biciclettata per la pace a cura dell’Azione Cattolica giovani e in collaborazione con l’associazione AGATA; ore 11:00 Messa.

Ore 17:30 Messa solenne presieduta da S.E. Mons. Franco Cacucci, Arcivescovo emerito di Bari a seguire Processione a rientro Messa; ore 22:00 concerto di Fausto Leali, ore 24:00 Spettacolo Pirotecnico.

 

Allegati:

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019