Giovedì, 03 Aprile 2025

Esordio in libreria per la pisticcese Maria Antonietta Silletti

Sabato, 28 Settembre 2024

È disponibile in libreria e su tutti gli store online "Il canto e la custodia del fuoco. Musica di tradizione orale e processo educativo", il primo libro di Maria Antonietta Silletti, protagonista di attività di ricerca sul campo in ambito etnomusicologico e indagini sperimentali di respiro nazionale e internazionale su problemi di ordine psico-pedagogico-didattico.

Il testo, pubblicato da Pensa Multimedia, ripercorre, innanzi tutto, la storia della ricerca in campo etnomusicologico nel Sud Italia, a partire dalle prime spedizioni organizzate da Ernesto De Martino e Diego Carpitella negli anni Cinquanta del Novecento. Riflette inoltre sulle principali questioni legate attualmente alla ricerca in questo settore, discutendone con i più illustri esponenti ed interpreti attraverso lunghe e approfondite interviste. Sviluppa, infine, una riflessione sull'educazione musicale e canora focalizzata sulla tradizione quale chiave pedagogica per lo sviluppo dell’identità sociale e culturale fin dalle fasi più precoci dello sviluppo, proponendo un modello didattico, ispirato all’approccio ideato dal musicista ungherese Kodály, da diffondere nel tessuto scolastico nazionale.

Nell’originale studio di Maria Antonietta Silletti, particolarmente impegnata come interprete del repertorio canoro della tradizione orale del Meridione italiano, confluiscono in ogni pagina la passione per la musica nelle sue espressioni più autentiche e per l'insegnamento nella sua essenza più profonda, il rigore scientifico, un ampio apparato bibliografico e, allo stesso tempo, la vivacità della parola dialogata e narrata intorno al fuoco, quel fuoco della tradizione musicale-canora-coreutica da custodire, alimentare e tramandare ogni giorno alle nuove generazioni come un patrimonio sempre fertile, vivo e dinamico.

William Grieco

Post Gallery

L’ASM rassicura: “Nessuna interruzione per l’ambulatorio di chirurgia di Tinchi”

Velocità al volante: al via la “Speed Marathon” organizzata “ROADPOL”

Rocco Di Leo, direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Pisticci riscrive la storia: dalla follia al trionfo nel Futsal

Challenge - un pericolo sconosciuto, incontro a Pisticci il prossimo 4 Aprile

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione anche all’ospedale di Tinchi

Fino al 7 aprile le iscrizioni per l'Oscar Green della Coldiretti, il premio per i giovani innovatori

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo