Lunedì, 24 Febbraio 2025

Esordio in libreria per la pisticcese Maria Antonietta Silletti

Sabato, 28 Settembre 2024

È disponibile in libreria e su tutti gli store online "Il canto e la custodia del fuoco. Musica di tradizione orale e processo educativo", il primo libro di Maria Antonietta Silletti, protagonista di attività di ricerca sul campo in ambito etnomusicologico e indagini sperimentali di respiro nazionale e internazionale su problemi di ordine psico-pedagogico-didattico.

Il testo, pubblicato da Pensa Multimedia, ripercorre, innanzi tutto, la storia della ricerca in campo etnomusicologico nel Sud Italia, a partire dalle prime spedizioni organizzate da Ernesto De Martino e Diego Carpitella negli anni Cinquanta del Novecento. Riflette inoltre sulle principali questioni legate attualmente alla ricerca in questo settore, discutendone con i più illustri esponenti ed interpreti attraverso lunghe e approfondite interviste. Sviluppa, infine, una riflessione sull'educazione musicale e canora focalizzata sulla tradizione quale chiave pedagogica per lo sviluppo dell’identità sociale e culturale fin dalle fasi più precoci dello sviluppo, proponendo un modello didattico, ispirato all’approccio ideato dal musicista ungherese Kodály, da diffondere nel tessuto scolastico nazionale.

Nell’originale studio di Maria Antonietta Silletti, particolarmente impegnata come interprete del repertorio canoro della tradizione orale del Meridione italiano, confluiscono in ogni pagina la passione per la musica nelle sue espressioni più autentiche e per l'insegnamento nella sua essenza più profonda, il rigore scientifico, un ampio apparato bibliografico e, allo stesso tempo, la vivacità della parola dialogata e narrata intorno al fuoco, quel fuoco della tradizione musicale-canora-coreutica da custodire, alimentare e tramandare ogni giorno alle nuove generazioni come un patrimonio sempre fertile, vivo e dinamico.

William Grieco

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca