Domenica, 23 Febbraio 2025

Chef Emanuele Ricchiuti a Bologna per la “28esima festa degli auguri”

Sabato, 23 Novembre 2024

L’associazione culturale “Circolo dei Lucani di Bologna”, organizza la 28esima festa degli auguri. La manifestazione bolognese si svolgerà a Bologna domenica 1 dicembre.

Durante la festa verrà allestito un magnifico banchetto che verrà preparato con dovizia dal nostro rinomato chef Emanuele Ricchiuti, titolare del ristorante Emantò in piazza Rosa dei Venti sito a San Basilio a Marina di Pisticci. Per la celebre occasione, giunta alla 28esima edizione, questo il menù preparato da chef Ricchiuti; primi: frizzuli con crusco e mollica tostata e a seguire maritati con ragù lucano; secondi: carne del ragù e bombetta lucana con cicoriella salata; seguirà frutta di stagione con dolce e liquori della cantina “Basilicata Bibendo”. Vini a cura delle Cantine Crocco.

Insomma una occasione che permetterà ai vari lucani sparsi per Bologna e perché no dell’Emilia, di ritrovarsi e soprattutto degustare un menù raffinato a base di prodotti tipici lucani, ottimamente preparati dalle sapienti ed esperte mani di chef Ricchiuti, non nuovo a questo tipo di appuntamenti.

Un ringraziamento va fatto anche alla ormai onnipresente associazione Enotria Felix del presidente Pietro Calandriello.

Nella locandina tutti i dettagli dell’evento

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019