Lunedì, 07 Aprile 2025

Sono stati resi noti i vincitori dell’edizione 2023 del Premio “Lucani Insigni”, istituito con la legge regionale numero 18 del 2005.

Un nuovo studio dal titolo “Cocaine perturds mitovescecle biology in the brain” è stato pubblicato il 24 gennaio 2023 sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale Journal of extracellular vesicles.

In una piazza Maria SS di Anglona gremita, si è svolto domenica 7 Agosto l’atteso e prestigioso Premio Rabatana, riconoscimento attribuito a varie personalità lucane e locali, che si sono contraddistinte con il loro lavoro nel corso di questi anni.

Piero Marrese, il presidente della Provincia di Matera, esprime le sue più vive congratulazioni al giovane scienziato di origini tursitane Pasquale D’Acunzo, che di recente ha conseguito il prestigioso riconoscimento ISEV2021 Young Investigator Award, assegnato dalla International Society for Extracellular Vesicles (ISEV). D’Acunzo ha visto premiati i suoi studi e le scoperte effettuate nel campo della ricerca contro le malattie neurodegenerative e del neuro sviluppo, che stanno aprendo a nuovi scenari e nuove speranze. “Un risultato che rappresenta motivo di orgoglio e soddisfazione per tutta la regione Basilicata e che conferma ed esalta le qualità, le capacità e la laboriosità dei nostri cittadini – afferma il presidente Marrese.

Complimenti al dott. D’Acunzo, che, già in giovanissima età, ha saputo emergere all’estero ed è salito alla ribalta internazionale in un settore, come quello della ricerca medica, che richiede numerosi sacrifici e grande spirito di abnegazione. L’augurio che desidero rivolgere al dott. D'Acunzo è che questo successo possa rappresentare un trampolino di lancio per raggiungere ulteriori traguardi in campo professionale e umano. L’impegno che dobbiamo affrontare tutti noi a livello istituzionale, d’intesa con tutte le forze non politiche - conclude Marrese - dovrà essere quello di salvaguardare i nostri migliori studiosi e far sì che gli stessi possano operare ed esprimersi nella propria terra”.

Ad esaltare i lavori del dott. D'Acunzo anche il sindaco di Tursi Salvatore Cosma.

“Si tratta di un grande risultato che la nostra città saluta con orgoglio, congratulandosi con il dottor D’Acunzo e augurandogli ulteriori successi in ambito professionale. L'auspicio è di riaverlo presto a Tursi per celebrare nel modo migliore questo riconoscimento”.

"Un grande risultato per la nostra città in campo internazionale. Durante il decimo meeting internazionale organizzato dalla International Society for Extracellular Vesicles (ISEV) dal 18 al 21 maggio, il nostro concittadino Pasquale D’Acunzo, neuroscienziato classe 1988, è stato insignito del prestigioso 'ISEV2021 Young Investigator Award'".

Post Gallery

Grazie a tutti! Abbiamo sentito il vostro affetto

Un cachi disidratato per un'azienda di Scanzano. Il lavoro di due classi dell'Agrario di Marconia

L'associazione Atleti Amatori protagonista ai Campionati Master di Nuoto del Nord Europa

Royalties Petrolifere e Giustizia Territoriale in Basilicata: Il Diritto al Riconoscimento dei Territori 'di Servizio'

La Nuova Futsal chiude la stagione agonistica con un bilancio positivo

A Tinchi il comitato per l'ospedale chiama alla mobilitazione i cittadini

Per una gestione razionale e produttiva delle acque lucane

In ricordo del Maggiore Alessio Ghersi, a due anni dalla scomparsa

Il dott. Giannasio, referente del circolo Pisticci-Marconia di Azione