Lunedì, 24 Febbraio 2025

POMARICO. Oggi 31 gennaio 2025 ricorrono 14 anni dalla scomparsa, immatura e tragica nella città di Torino, del Prof. Antonio Bonavista. A Pomarico, il suo ricordo è sempre vivo; un personaggio di spicco della vita sociale, della politica e soprattutto della cultura di questa città. Per l’occasione, come ormai accade da diversi anni, c’è sempre un pensiero gentile di chi lo ha conosciuto e voluto bene, che in questa triste ricorrenza, lo ricorda attraverso un toccante ma anche appassionato ed affettuoso messaggio che, sicuramente Antonio la lassù, si è compiaciuto di riceverlo, a testimonianza di tutto quello che è il grande amore che amici e amiche riservano alla sua squisita, straordinaria persona.

A 13 anni dalla sua immatura scomparsa, è sempre vivo il ricordo del professor Antonio Bonavista, un personaggio eccellente della cultura e della politica pomaricana e lucana, che la città non dimenticherà mai.

“Pomarico celebra Vivaldi”, alla sua X° Edizione, tutta da incorniciare, celebrata attraverso una serata indimenticabile nella suggestiva corte dell’antico Palazzo Marchesale dei Donnaperna.

Una grande serata di arte, cultura, musica e storia. L’appuntamento è per le ore 20,30 di venerdi 18 agosto 2023 presso la corte dell’antico e suggestivo Palazzo Marchesale che fu dei Donnaperna. Si celebrerà la X° Edizione della manifestazione "Pomarico celebra Vivaldi ", organizzata in ricordo dell’illustre prof. Antonio Bonavista, scomparso prematuramente a Torino nell’inverno del 2011.

Il 31 gennaio 2023, è il triste 12° anniversario della tragica immatura scomparsa del prof. Antonio Bonavista, nella città di Torino dove insegnava. Come negli anni scorsi, una ricorrenza che non passa inosservata da parte di chi lo ha conosciuto e voluto bene, come le amiche Arianna Masiello ed Emanuela Milia, che attraverso una toccante missiva indirizzata alla sorella Anna, vogliono ricordarlo a testimonianza del grande affetto e immensa stima verso la sua più che squisita persona.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Pisticci sostiene Aliano Capitale della Cultura 2027

Il Presidente Mancini a Roma per sostenere Aliano a capitale italiana della cultura

ADM e GDF: 6000 euro di multa per gioco minorile illegale

Solo un pari per l’Elettra che inciampa al Michetti contro la Santarcangiolese

Arresti domiciliari con obbligo di braccialetto per 3 giovani di Marconia

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”