Venerdì, 04 Aprile 2025

Era stato grande protagonista già nelle scorse edizioni a Casa Sanremo e a Casa Rai e non poteva essere così anche quest’anno. Lo chef pisticcese Emanuele Ricchiuti anche quest’anno farà parte del settore food di casa Sanremo e lo farà sin dall’inizio.

Vivere una settimana a Sanremo è come vivere una settimana in una sorta di mondo parallelo. Sono le parole del maestro Francesco Bruno, quando parla della sua esperienza sanremese. Bruno, va ricordato è stato selezionato tra 103 istruttori di fitness, assieme ad altri 17 professionisti, per portare alla 17esima edizione di Casa Sanremo, la Casa ufficiale del Festival della Canzone Italiana, la sua esperienza come professionista nel mondo del fitness e del benessere. Il nostro pluripremiato campione è infatti l’ideatore del “Body relax emoticon”, una innovativa pratica di benessere messa appunto in anni di studi ed esperienza.

L’istruttore, arrivato a Sanremo a bordo della sua Harley Davidson, nonostante abbia calcato i palchi di tantissime manifestazioni non solo sportive, non nasconde che l’esperienza di Sanremo è stata totalmente differente da tutte le altre kermesse a cui ha partecipato.

Sarà nuovamente protagonista in terra ligure dopo esserlo stato anche negli anni scorsi. L’orami rinomato chef Emanuele Ricchiuti, titolare del ristorante EmAntò sito a Borgo San Basilio, sarà presente con la sua esperienza a Casa Sanremo e Casa Rai in occasione della kermesse canora più importante d’Italia, il Festival di Sanremo.

Post Gallery

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”