Domenica, 23 Febbraio 2025

La nostra storia si occupa di quel periodo post secondo conflitto mondiale della nostra città, ricco di miseria e povertà assoluta, strascico doloroso di una maledetta guerra che aveva toccato tutti.

“Anche un napoletano può essere depresso”. Lo afferma in questi giorni, il grande Vincenzo Salemme, partenopeo doc, nel presentare il suo nuovo lavoro teatrale. Ma non sempre è così.

Domenico Albano, professionista medico, appena eletto sindaco di Pisticci dopo il ballottaggio con Vito Di Trani, per la storia è il 20° primo cittadino del dopo guerra della nostra città che il lontano 2 febbraio 1947, registrò la prima elezione libera, post regime, eleggendo il primo sindaco in quella consultazione elettorale amministrativa, nella persona di  Francesco Pastore che rimase in carica  per più di un anno e fino al 1° maggio 1948.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca