Giovedì, 06 Febbraio 2025

La nostra storia, anche questa volta ci riporta indietro di parecchi anni fa, quando Marconia - già Bosco Salice - (la denominazione di Marconia avvenne con Decreto del Presidente della Repubblica Gronchi, il 24 febbraio 1956) era solo un agglomerato urbano che insisteva attorno a piazza Elettra e tardava ad espandersi per i tempi che ancora risentivano del periodo bellico, ma forse anche perché non erano maturi i tempi per  iniziative urbanistiche tendenti allo sviluppo di una zona che viveva esclusivamente di agricoltura.

Sono i giorni delle “nozze d’oro” della Regione di Basilicata, con la celebrazione di un percorso politico e sociale di questi primi 50 anni per un territorio che è cresciuto attraverso il costante sviluppo istituzionale grazie all’impegno dei suoi uomini politici, amministratori e cittadini tutti.

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne