Giovedì, 10 Aprile 2025

Quello che accomunava il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al Metapontino è stato un legame forte, duraturo, che si è consolidato nel tempo. Le sue frequenti visite coincidevano con le fasi più esaltanti del vecchio Pci sino alla fase cruciale del riformismo postcomunista. Nell’immediato dopoguerra, quale dirigente comunista, Napolitano non ha mai fatto mancare il suo sostegno ed il suo interessamento per le genti lucane.

Post Gallery

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Agricoltura senza pace: preoccupazione per attacchi fungini nei frutteti dello Jonio

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione

Agroecologie partecipate: un momento di confronto e approfondimento su strategie, strumenti e prospettive