Giovedì, 10 Aprile 2025

Memoria, confino, resistenza ed emancipazione femminile. Questi i concetti dietro le facciate dipinte delle cabine a Marconia di Pisticci. Il progetto artistico, realizzato da Lettere Cubitali APS, Casa della Cultura e Street Don’t Lie Festival, in collaborazione con E-Distribuzione ha visto, dalla fine del mese di febbraio, il coinvolgimento di diversi artisti del panorama locale e non, nella realizzazione di opere di arte urbana su 4 cabine di trasformazione della società del gruppo Enel.

Quattro cabine per cinque artisti urbani. Il tema è quello delle radici. Il nome: Roots – Storie di comunità. Un’operazione culturale basata sulla memoria storica comunitaria, appunto.

Post Gallery

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Agricoltura senza pace: preoccupazione per attacchi fungini nei frutteti dello Jonio

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione

Agroecologie partecipate: un momento di confronto e approfondimento su strategie, strumenti e prospettive