Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Scuola: una full immersion nell’innovazione

Sabato, 24 Settembre 2022

Una full immersion nell’innovazione. Si può sintetizzare così la giornata vissuta dagli studenti del Liceo Scientifico Dante Alighieri di Matera in visita alla sede materana della pmi innovativa iinformatica, partner territoriale del Liceo TrED, il nuovo percorso di liceo quadriennale di Scienze Applicate per la Transizione Ecologica e Digitale attivo presso il Liceo Scientifico materano.

L’incontro è partito con la presentazione da parte di Vito Santarcangelo, ingegnere amministratore della iInformatica, del team aziendale e delle principali attività di ricerca e sviluppo condotte negli ultimi anni dal centro di ricerca privato attivo nel territorio lucano e siciliano.

Per quanto riguarda le attività di innovazione territoriale, Nicolò Montesano ha presentato l’intero percorso di Lucanum a partire dal gioco con app, premiato a livello nazionale dal Top of the Pid Mirabilia 2021, fino alla presentazione della vision del metaverso etico con digital twin per raccontare la Basilicata.

Come case study innovativi sono stati presentati due progetti lucani attualmente finalisti a livello nazionale al Top of the PID 2022: il Tekbin, cassonetto intelligente per la distruzione certificata dei documenti, della Stella All in One Srl, presentato dall’informatico Pierluigi Calabrese, ed il Calid, simulatore di macchine movimento terra della Caldarola Srl, presentato dal Direttore Commerciale Marcello Masi. Al termine delle presentazioni, i ragazzi del liceo sono stati suddivisi in 3 gruppi per iniziative di team building a rotazione con il gioco di carte Lucanum Elements per scoprire il territorio, con il simulatore Calid e con il Tekbin per scoprire GDPR e blockchain.

Marialuisa Sabino, dirigente scolastico del Liceo Scientifico Dante Alighieri esprime soddisfazione per l’esperienza innovativa vissuta nell’azienda materana: “Siamo orgogliosi di aver iniziato il percorso Tred immergendoci nell’innovazione made in Matera, visitando la sede dei giovani della iinformatica e scoprendo i due progetti finalisti a livello nazionale del prestigioso premio nazionale delle Camere di Commercio Italiane.

Con la iinformatica stiamo, inoltre, formalizzando un patto educativo di comunità con cui creeremo un originale ponte fra Tred ed sviluppo sperimentale aziendale tramite attività di transizione digitale, workshop e ricerca”.

Post Gallery

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco