Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Ammesse nuove parti civili al processo Eni

Martedì, 28 Marzo 2023

Dentro cittadini, lavoratori, associazioni e proprietari di aziende agricole. Fuori solo alcune associazioni ambientaliste. È questa la decisione del tribunale di Potenza sulla richiesta di costituzione delle parti civili nel processo per gli sversamenti al centro olio di Viggiano, scoperti nel 2017.

Si vanno ad aggiungere alle parti civili già ammesse - tra le quali ministero dell'Ambiente, Regione e i Comuni di Viggiano e Grumento Nova - una cinquantina di privati, tra residenti, titolari di terreni nell'area coinvolta dalla perdita di 400 tonnellate di greggio e i lavoratori dell'Elbe, azienda situata a 200 metri dall' impianto dell'Eni. Accettata anche la domanda di diverse associazioni, a partire da Libera fino a Genitori tarantini, ma anche Laboratorio per Viggiano, Osservatorio Popolare Val d'Agri, Associazione per la Tutela dell'Ambiente e della Salute Basilicata, Aria Pulita e Liberiamo la Basilicata.

Respinte, invece, le domande dell'europarlamentare Rosa D'Amato e di Wwf Potenza e Legambiente Basilicata, perché considerate mere articolazioni territoriali degli enti nazionali già ammessi, ma anche La Quinta Porta, Recommon e Coordinamento Nazionale No Triv. 

Eni è stata citata come responsabile civile, mentre, nella prossima udienza del 3 maggio, dovrebbe arrivare la riunione del procedimento a carico di Enrico Trovato, accusato di disastro ambientale, con quello che coinvolge Andrea Palma e Ruggero Gheller per disastro innominato.

Post Gallery

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco