Domenica, 23 Febbraio 2025

Inquinamento inquietante, pericoloso per la salute pubblica

Giovedì, 11 Maggio 2023

L'area industriale ex Daramic di Tito scalo è stata posto sotto sequestro probatorio dalla Procura della Repubblica di Potenza: il decreto è stato eseguito dai Carabinieri del Noe e della polizia provinciale.

Lo stabilimento fa parte di un sito di interesse nazionale del Ministero dell'Ambiente. L'inchiesta che ha portato al sequestro probatorio ipotizza i reati di disastro ambientale, inquinamento ambientale e altro.

Il Procuratore della Repubblica Francesco Curcio, evidenziando “possibili riflessi sulla salute pubblica”, ha parlato di "fenomeni inquietanti di inquinamento". Dalle indagini effettuate risulta infatti che il torrente Tora - affluente del Basento - presenta una concentrazione di trielina, una sostanza cancerogena, circa 70-80 volte superiore ai limiti di legge.

Addirittura, in alcuni punti che sono nelle zone limitrofe al sito la concentrazione supererebbe i limiti di circa 270mila volte.

“L'area - ha detto il procuratore - doveva già essere sotto controllo: si tratta infatti di un sito di interesse nazionale ad altissimo rischio di inquinamento”. Ed era stata costruita una barriera idraulica che però non impedisce alle sostanze tossiche di travalicare la barriera stessa. 

fonte Tgr Basilicata

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019