Venerdì, 04 Aprile 2025

Legalità e controlli antimafia per evitare infiltrazioni nel cantiere Ferrandina-Matera

Venerdì, 09 Giugno 2023

Si è svolta una giornata formativa degli operatori di polizia deputati al controllo antimafia dei dati contenuti nel “settimanale di cantiere” e che riguarderanno le maestranze, le targhe e i telai dei mezzi e tutti i soggetti che a vario titolo entreranno nei cantieri aperti per la realizzazione dell’opera.

Il controllo degli anzidetti dati sarà effettuato tramite il sistema informativo SIAS, messo a disposizione da RFI.

Alla giornata formativa ha partecipato personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della DIA, dell’Ispettorato del Lavoro e della Prefettura.

Nell’introdurre i lavori della giornata formativa, il Prefetto di Matera ha espresso soddisfazione “per l’impegno profuso dalle Forze dell’Ordine, dalla DIA e da RFI nell’organizzazione di un passaggio formativo fondamentale, che ci consentirà di essere pronti ad effettuare tempestivamente tutti i controlli antimafia nei cantieri aperti per la realizzazione dell’opera ferroviaria”. La suddetta attività, ha concluso il Prefetto, “è un presidio di legalità fondamentale per contrastare tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata”.

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"