Domenica, 23 Febbraio 2025

Domani 4 luglio conferenza su popolamento ittico

Lunedì, 03 Luglio 2023

Si terrà domani in sala Basento a Potenza alle 10:00 la conferenza di presentazione del progetto “stato di qualità del popolamento ittico lucano” che prevede la spesa totale di € 78.062,50, nell’ambito della sottoscrizione di una convenzione con Arpab e Alsia.

Alla luce delle interlocuzioni proficue tra l’Alsia, l’Arpab ed la Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, è emersa la necessità di procedere al monitoraggio delle specie ittiche delle acque interne e alla loro caratterizzazione genetica, quale primo step per l’aggiornamento del Piano Ittico Regionale e della Carta Ittica.

Il progetto approvato, che si colloca nell’ambito della Misura 1.44 “Pesca nelle acque interne e fauna e flora nelle acque interne” del Po Feamp Basilicata 2014-2020, è finalizzato ad una migliore gestione e conservazione delle risorse biologiche ed alla preparazione, elaborazione, monitoraggio e aggiornamento di piani di protezione e di gestione per attività connesse alla pesca anche in relazione a siti Natura 2000 e a zone soggette a misure di protezione speciale.”

Così in una nota l’Assessore alle politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata, Alessandro Galella.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca