Lunedì, 24 Febbraio 2025

Il Trofeo CONI 2023 fa tappa a Pisticci

Martedì, 19 Settembre 2023

Due giorni di gare sportive al Michetti e al PalaOlimpia

C’è anche il Comune di Pisticci tra le tappe dell’VIII edizione del Trofeo CONI 2023, che ha scelto la costa ionica lucana per la finale nazionale. Quattro giorni (21-24 settembre) all’insegna dello sport, con oltre 4.400 atleti dai dieci ai 14 anni, 35 federazioni sportive nazionali e delegazioni delle comunità italiane di Brasile, Canada, Stati Uniti e Venezuela, sette discipline sportive. Si prevede la presenza di oltre 9.000 persone sulla costa jonica, tra atleti, tecnici, dirigenti, accompagnatori e personale addetto all'organizzazione.

Il 21 sera, nell'ambito delle cerimonie di apertura, ci sarà una cena di gala al castello di San Basilio, poi Pisticci ospiterà le finali di Tiro con l’arco e Tennistavolo il 22 e il 23 settembre: allo stadio “G. Michetti” si disputeranno le gare di Tiro con l’arco, mentre al palazzetto dello sport “PalaOlimpia” toccherà ai finalisti del Tennistavolo.

Per lo svolgimento della manifestazione sono stati scelti gli impianti sportivi di diversi comuni della provincia materana - Pisticci, Nova Siri, Policoro, Tursi, Metaponto di Bernalda, Bernalda, Rotondella, Ferrandina e Matera - con una tappa nel potentino a Senise.

L’amministrazione pisticcese ha deciso di patrocinare l'iniziativa mettendo a disposizione le strutture sportive, e di assegnarle la quota massima di contributo (1.000 euro) richiesta dal CONI, spiega Dolores Troiano, assessore allo Sport : “Si tratta della più grande manifestazione sportiva under 14 in Italia ed è la prima volta per la nostra regione, abbiamo aderito con entusiasmo. Il Trofeo Coni è un’occasione per promuovere tra i giovani la pratica sportiva e i valori di sano agonismo che devono caratterizzarla. Invito la cittadinanza a partecipare, soprattutto i giovani, perché sarà un momento di incontro e socialità, ma anche di promozione del nostro territorio”.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca